La zuppa di ricotta e spinaci è un finger food delizioso che accompagna le giornate invernali nel miglior modo sia per adulti che per bambini.
Un modo ottimo per far mangiare le verdure ai più piccoli, cremosa e leggera, dal costo e dalla difficoltà bassa. Non ci vuole molto tempo per preparare questa zuppa speciale e soprattutto, come dicevo pocanzi, la difficoltà nella preparazione è davvero bassissima, difatti è adatta a qualsiasi livello di preparazione in termini di fornelli. Procediamo insieme e vediamo come viene fuori questa delizia.
ti piacerebbe anche:Torta con finocchi e ricotta | Perfetta da gustare a cena
ti piacerebbe anche:Polpette di patate ricotta crudo e mozzarella | croccanti e sfiziose
ti piacerebbe anche:Polpette di verza e ricotta, veloci e semplici bocconcini morbidi
ti piacerebbe anche:Cannelloni ricotta e spinaci light | buonissimi e leggeri
Per preparare questa zuppa dobbiamo iniziare dalla cipolla, prendendo una padella antiaderente e facendola appassire per bene con dell’olio extravergine di oliva. Facciamola dorare e poi aggiungiamo la ricotta. Mescoliamo per bene salando e pepando e rendiamo il composto cremoso. Intanto avremo lavato per bene gli spinaci eliminando il gambo più duro. A questo punto aggiungiamoli alla ricotta ed alla cipolla e copriamo facendoli cuocere. Qualche minuto di cottura e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e mescoliamo bene.
Valutiamo la salatura se è confacente alle nostre esigenze e facciamo lo stesso con la quantità di pepe. A questo punto procediamo con le fette di pane raffermo. Possiamo decidere se passarle in padella friggendole un po’ oppure se tostarle semplicemente. Prendiamo i piatti dentro i quali decideremo di servire a tavola e mettiamo sul fondo il pane raffermo e versiamo sopra la zuppa. A questo punto procederemo con lo spolverare il tutto con una manciata di pecorino romano e serviremo il piatto ben caldo. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…