Zuppa+veloce+ai+legumi%3A+tutto+un+mix+che+fa+bene+ed+%C3%A8+buonissimo%2C+mai+provati+insieme%3F+Ti+lasceranno+senza+parole%21
ricettasprint
/zuppa-veloce-ai-legumi-tutto-un-mix-che-fa-bene-ed-e-buonissimo-mai-provati-insieme-ti-lasceranno-senza-parole/amp/
Primo piatto

Zuppa veloce ai legumi: tutto un mix che fa bene ed è buonissimo, mai provati insieme? Ti lasceranno senza parole!

Invece del solito piatto, oggi metto insieme tutti i legumi, per una zuppa veloce che fa bene ed è buonissima, fidati ti lascerà senza parole!

Se cerchi un piatto caldo, nutriente e ricco di sapori, questa zuppa veloce ai legumi è proprio quello che fa per te. È un connubio perfetto di ingredienti genuini, che si uniscono in un mix di sapori che coccola il palato e soddisfa anche i più esigenti.

Zuppa veloce ai legumi

Con piselli, ceci, lenticchie e fagioli, è una ricetta ricca di proteine vegetali e fibre, ideale per sentirti sazia senza appesantirti. Il brodo aromatico con alloro e rosmarino e il tocco di concentrato di pomodoro regalano una nota calda e avvolgente, perfetta per ogni stagione.

Zuppa veloce ai legumi: il comfort food che conquista e scalda

Prepararla poi è un gioco da ragazzi e, se vuoi, puoi accompagnarla con crostini di pane casareccio per un sapore ancora più rustico e saporito. Insomma fidati, una volta provata, sarà difficile rinunciarci nelle giornate in cui hai bisogno di comfort in poco tempo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per la zuppa di legumi misti

Per 4 persone

1 l di brodo vegetale
150 g di piselli
300 g di fagioli misti bianchi e borlotti precotti
200 g di lenticchie
200 g di ceci precotti
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale q.b.
Pepe q.b.

1 rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Olio extravergine di oliva
Una cipolla
Prezzemolo q.b.
Pane casareccio q.b.

Come si prepara la zuppa veloce di legumi misti

Inizia tritando finemente la cipolla e falla soffriggere in una pentola capiente con un filo d’olio extravergine. Aggiungi il rosmarino e la foglia di alloro per insaporire. Unisci i piselli, le lenticchie, i ceci e i fagioli precotti (scolati e sciacquati). Mescola per amalgamare i sapori e lascia insaporire per un paio di minuti.

Leggi anche: Butto giù un po’ di chiletti presi alle feste con questa zuppa è l’ideale, leggera e gustosa!

Aggiungi i 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e mescola bene, assicurandoti che tutti i legumi siano ben avvolti dal condimento. Versa il brodo vegetale caldo nella pentola e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia cuocere la zuppa a fuoco medio per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Per pranzo da mia nonna si prevede questa zuppa imperiale, proprio come la fanno in Romagna

Ricorda di aggiustare di sale e pepe a piacere e se desideri una consistenza più densa, puoi schiacciare leggermente alcuni legumi con un cucchiaio di legno. Rimuovi il rosmarino e l’alloro dalla zuppa e distribuiscila nei piatti. Guarnisci con un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo fresco tritato e servi con fette di pane casareccio tostato, vedrai che successo e che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago