Zuppa+veloce+ai+legumi%3A+tutto+un+mix+che+fa+bene+ed+%C3%A8+buonissimo%2C+mai+provati+insieme%3F+Ti+lasceranno+senza+parole%21
ricettasprint
/zuppa-veloce-ai-legumi-tutto-un-mix-che-fa-bene-ed-e-buonissimo-mai-provati-insieme-ti-lasceranno-senza-parole/amp/
Primo piatto

Zuppa veloce ai legumi: tutto un mix che fa bene ed è buonissimo, mai provati insieme? Ti lasceranno senza parole!

Invece del solito piatto, oggi metto insieme tutti i legumi, per una zuppa veloce che fa bene ed è buonissima, fidati ti lascerà senza parole!

Se cerchi un piatto caldo, nutriente e ricco di sapori, questa zuppa veloce ai legumi è proprio quello che fa per te. È un connubio perfetto di ingredienti genuini, che si uniscono in un mix di sapori che coccola il palato e soddisfa anche i più esigenti.

Zuppa veloce ai legumi

Con piselli, ceci, lenticchie e fagioli, è una ricetta ricca di proteine vegetali e fibre, ideale per sentirti sazia senza appesantirti. Il brodo aromatico con alloro e rosmarino e il tocco di concentrato di pomodoro regalano una nota calda e avvolgente, perfetta per ogni stagione.

Zuppa veloce ai legumi: il comfort food che conquista e scalda

Prepararla poi è un gioco da ragazzi e, se vuoi, puoi accompagnarla con crostini di pane casareccio per un sapore ancora più rustico e saporito. Insomma fidati, una volta provata, sarà difficile rinunciarci nelle giornate in cui hai bisogno di comfort in poco tempo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per la zuppa di legumi misti

Per 4 persone

1 l di brodo vegetale
150 g di piselli
300 g di fagioli misti bianchi e borlotti precotti
200 g di lenticchie
200 g di ceci precotti
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale q.b.
Pepe q.b.

1 rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Olio extravergine di oliva
Una cipolla
Prezzemolo q.b.
Pane casareccio q.b.

Come si prepara la zuppa veloce di legumi misti

Inizia tritando finemente la cipolla e falla soffriggere in una pentola capiente con un filo d’olio extravergine. Aggiungi il rosmarino e la foglia di alloro per insaporire. Unisci i piselli, le lenticchie, i ceci e i fagioli precotti (scolati e sciacquati). Mescola per amalgamare i sapori e lascia insaporire per un paio di minuti.

Leggi anche: Butto giù un po’ di chiletti presi alle feste con questa zuppa è l’ideale, leggera e gustosa!

Aggiungi i 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e mescola bene, assicurandoti che tutti i legumi siano ben avvolti dal condimento. Versa il brodo vegetale caldo nella pentola e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia cuocere la zuppa a fuoco medio per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Per pranzo da mia nonna si prevede questa zuppa imperiale, proprio come la fanno in Romagna

Ricorda di aggiustare di sale e pepe a piacere e se desideri una consistenza più densa, puoi schiacciare leggermente alcuni legumi con un cucchiaio di legno. Rimuovi il rosmarino e l’alloro dalla zuppa e distribuiscila nei piatti. Guarnisci con un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo fresco tritato e servi con fette di pane casareccio tostato, vedrai che successo e che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

53 secondi ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

1 ora ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

3 ore ago