Zuppa+veloce+al+pistacchio%2C+il+piatto+perfetto+caldo+e+cremoso+che+scalda+il+tuo+inverno
ricettasprint
/zuppa-veloce-al-pistacchio-il-piatto-perfetto-caldo-e-cremoso-che-scalda-il-tuo-inverno/amp/
Primo piatto

Zuppa veloce al pistacchio, il piatto perfetto caldo e cremoso che scalda il tuo inverno

Caldo cremoso e avvolgente, prepariamo insieme questa perfetta Zuppa veloce al pistacchio, scalda il tuo inverno con questa bontà.

Un piatto caldo oggi è proprio quello che ci vuole per scaldare il tuo inverno, se aggiungiuamo poi una bontà avvolgente e cremosa, è ancora meglio. Ecco la Zuppa veloce al pistacchio, nutriente e gustoso farà felice tutti.

Zuppa veloce al pistacchio

La preparazione è semplicissima, ottenere un risultato cremoso e caldo è l’obiettivo, è chiaro che la bontà non deve mancare e grazie ad uno speciale mix di sapori questo è garantito. Fagioli precotti, patate e pistacchi gli ingredienti rincipali ma per dare sapore al tutto ce ne sono altrim vedrai che non puoi sbagliare. Veloce come zuppa, poichè si prepara in soli 30 minuti, basta semplicemente seguire le istruzioni e i trucchetti furbi che fanno si che il piatto sia pronto in un lampo. Una ricetta insomma saporita è semplice ma ricca di particolarità e bontà ma soprattutto anche ideale per i vegetariani e vegani poichè priva di carne e derivati.

Calda e adatta a tutti, scalderà le tue giornate e ti darà tanto nutrimento

Dunque andiamo nel dettaglio e vediamo allora insieme tutti ingredienti, segui la procedura passo passo e realizzeremo un piatto strepitoso, provare per credere, iniziamo subito.

Leggi anche: Zuppa di carote e ceci: quello che ci vuole dopo le grandi abbuffate
Leggi anche: Zuppa di legumi: riprendiamoci dopo le grandi abbuffate

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di patate
350 g di fagioli cannellini precotti
250 ml di panna
1 carota
1 cipolla piccola
gambo di sedano

olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
rosmarino q.b
un pizzico di curry
3 dadi vegetali circa
150 g di pistacchi

Preparazione della Zuppa veloce al pistacchio

Per realizzare questa calda zuppa, inizia col tritare finemente carota sedano e cipolla, con l’aggiunta di rosmarino. Versa tutto in una casseruola aggiungendo una generosa quantità di olio extravergine, lascia rosolare, fino a far appassire e imbiondire, a quel punto le patate tagliate a tocchetti dopo aver eliminato la buccia.

patate

Aggiungi per insaporire un pizzico di curry (facoltativo), mescola a fiamma media e prosegui la cottura aggiungendo un mestolo di brodo per volta. (Per preparare un brodo vegetale veloce, puoi sciogliere 2-3 dadi vegetali in un casseruola con acqua, porta l’acqua a bollore e tenerla poi in caldo. Se poi preferisci un sapore più deciso, puoi scioglire quanti dadi vuoi.) Trascorsi all’incirca 15 minuti, dovranno già risultare abbasta morbide le patate, quindi puoi integrare i fagioli in barattolo senza scolarli, aggiusta ancora con sale e pepe e continua e tenere una fiamma media in cottura, ancora per 15 minuti, integrando sempre il brodo poco per volta. Trita i pistacchi una parte aggiungili al preparato e l’altra tienila da parte.

fagioli bianchi

Terminata la cottura aggiungi la panna e dai un’ultima mescolata spegni i fornelli, versa tutto in un mixer e riduci in purea, oppure solo per metà e puoi regolare la quantità di brodo secondo i tuoi gusti, quindi impiatta e servi in tavola decorando con i pistacchi restanti. Buon appetito.

pistacchi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

1 ora ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

2 ore ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

3 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

3 ore ago