Zuppa+di+zucca+e+orzo
ricettasprint
/zuppa-zucca-orzo-ricetta/amp/
Primo piatto

Zuppa di zucca e orzo

Zuppa di zucca e orzo
Ricetta Sprint

Zuppa di zucca e orzo, una ricetta facilissima perché basta mettere insieme tutti gli ingredienti. Il sapore del prodotto finale è strepitoso.

La zuppa in questione è un primo piatto tipicamente invernale, ideale nella lunghe serate fredde. Vi avvolge come un caldo abbraccio, è delicata ma saporita al tempo stesso, anche molto nutriente per affrontare bene la giornata successiva.
Da una parte il gusto deciso dell’orzo, un cereale pieno di risorse con le sue fibre e i suoi sali minerali. Dall’altra quello della zucca, molto più delicato, ma che si sposa benissimo in questa ricetta. Insieme sono un mix di sapori entusiasmante.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zucca in padella con olive nere, cipolla rossa e menta: un contorno delizioso

Zuppa di zucca e orzo, pronta in un’ora

Sono pochissimi i passaggi decisivi per un’ottima zuppa di zucca e orzo e non li potete davvero sbagliare. Il risultato finale vi piacerà tantissimo.

Ingredienti (per 4 persone)

100 grammi di zucca pulita
150 grammi di orzo perlato
1 patata media

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 litro d’acqua
olio extravergine d’oliva
mezza cipolla
prezzemolo fresco
un dado vegetale

Preparazione:

Zuppa di zucca e orzo

Cominciate questa zuppa tritando la cipolla, poi rosolatela con un filo d’olio in una pentola capiente. Dovrà contenere anche tutti gli altri ingredienti.

Aggiungete la zucca e almeno mezza patata tagliata a cubetti.
Zuppa di zucca e orzo

Versate anche l’orzo precedentemente lavato e scolato. Poi cuocetelo esattamente come fareste per un risotto. Partite facendolo tostate e quindi cominciate a versare l’acqua.
A cottura appena iniziata aggiungete anche l’altra mezza patata tenuta intera, il concentrato di pomodoro e un po’ di prezzemolo tritato. Salate (oppure aggiungete il dado) e pepate, facendo cuocere la zuppa.

A cottura quasi ultimata, togliete la mezza patata intera, schiacciatela con una forchetta e rimettetela nella zuppa. Aiuterà a a renderla zuppa più densa e cremosa.
Quando sarà arrivata a cottura, servitela con un filo d’olio. A vostro gusto, nel piatto ci sta bene anche qualche erba aromatica, come il rosmarino.

Leggi anche > Risotto di zucca con robiola e salvia: cremoso e delicato grazie alla zucca

Leggi anche > Parmigiana di zucca e provola un contorno unico e particolare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

11 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

41 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago