Zuppetta+napoletana%2C+il+dolcetto+godurioso+che+incanter%C3%A0+tutti+con+la+sua+inimitabile+bont%C3%A0
ricettasprint
/zuppetta-napoletana-il-dolcetto-godurioso-che-incantera-tutti-con-la-sua-inimitabile-bonta/amp/
Dolci

Zuppetta napoletana, il dolcetto godurioso che incanterà tutti con la sua inimitabile bontà

La zuppetta napoletana è un dolce delizioso che ha origini antichissime: questo dessert è molto diffuso a Napoli e in Campania, dove è considerato una vera e propria specialità ed è veramente semplice da realizzare.

Si tratta di un dolce molto ricco e sostanzioso, perfetto per chi ama i sapori decisi e golosi che conquistano e che ricordano le domeniche in pasticceria da bambini.

Zuppetta napoletana ricettasprint

Composto da più strati di savoiardi inzuppati nel liquore, pasta sfoglia, crema diplomatica e guarnito con zucchero a velo, questo favoloso pasticcino farà impazzire chiunque lo assaggerà. Ovviamente questa è una versione casalinga e semplificata del dolcetto della tradizione, ma il gusto è molto simile all’originale.

Un insieme di strati di golosità che ti porta in paradiso

Ogni singolo strato della zuppetta ha il proprio ruolo all’interno del dolce, creando un equilibrio di sapori e consistenze: la pasta sfoglia, che dona al dolce croccantezza e leggerezza. La crema diplomatica è morbida e voluttuosa, perfetta per bilanciare la pasta sfoglia e i savoiardi bagnati nel liquore. E’ un dolce perfetto per una cena informale con amici o per condividere un momento dolce con la propria famiglia.

Facilissimo da preparare usando la pasta sfoglia già pronta, ma se volete dare un tocco di autenticità in più potete anche realizzare questo ingrediente base con le vostre mani per un risultato finale ancora più soddisfacente. È un dolce che sa di tradizione, di sapori autentici e di passione per la cucina: un’esperienza unica per il proprio palato. La ricchezza e la bontà dei suoi ingredienti rendono questo dolce una vera e propria piccola opera d’arte da gustare in compagnia nei momenti speciali.

Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle pesche e yogurt, soffice coccola dolce e fruttata per tutta la famiglia

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
400 gr di crema pasticciera
250 ml di panna fresca liquida
80 gr di zucchero a velo
Zucchero semolato q.b.

200 gr di savoiardi
Rum q.b.
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione della zuppetta napoletana

Per realizzare questo dolcetto iniziate aprendo i due rotoli di pasta sfoglia: bucherellateli con i rebbi di una forchetta, spennellate la superficie con acqua e cospargete con lo zucchero semolato in abbondanza. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti o di più: sarà pronta quando risulterà dorata e caramellata in superficie. Fatto ciò fatela raffreddare, intanto in un recipiente versate la panna fresca liquida ben fredda e montatela a neve ferma con lo zucchero a velo.

Unite la crema pasticciera alla panna ricettasprint

Fatto ciò incorporatela alla crema pasticciera aggiungendone poca alla volta e mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per evitare di smontare il composto. Distribuite uno strato di crema diplomatica su una delle basi di sfoglia ormai fredda, poi prendete un recipiente e preparate la bagna con un bicchierino di rum, 100 ml di acqua ed 80 grammi di zucchero semolato. Intingete bene i savoiardi e posizionateli sopra la crema.

Guarnire con abbondante zucchero a velo ricettasprint

Terminato questo passaggio, ultimate ancora con abbondante crema ed in ultimo, posizionate il secondo rettangolo di pasta sfoglia. Pressate leggermente, livellate la crema all’esterno e trasferite in frigorifero per un’ora. Al termine cospargete con abbondante zucchero a velo, tagliate in quadrotti e servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle pesche e yogurt, soffice coccola dolce e fruttata per tutta la famiglia

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago