Ti bastano 10 minuti per preparare le frittelle di zucca con speck, spariscono in 5 minuti questa ricetta è dello Chef vai a colpo sicuro, credimi farai il botto.
Pronta per una nuova ricetta? Ecco la ricetta delle frittelle di zucca salate le servo con dello speck, sono a dir poco irresistibili. Sono certa che non appena le servirai a tavola litigheranno per l’ultima frittella.

Le puoi servire come antipasto sfizioso inoltre non ti porterà via troppo tempo, basta poco! La zucca è disponibile, anche in autunno quindi è una ricetta che potrai preparare spesso, sono certa che le frittelle salate di zucca spariranno in un battibaleno, io le preferisco calde, appena fritte, hanno tutt’altri sapore.
Frittelle di zucca con speck: l’antipasto che metterà d’accordo tutti
Chi detesta la zucca l’adorerà. Credimi queste frittelle si mangiano subito, ma se dovessero avanzare le puoi conservare in frigo una volta raffreddate in un contenitore a chiusura ermetica, ma riscaldale al forno o in friggitrice ad aria. Credimi sembreranno appena fatte. Le prepari in soli 10 minuti e vedrai che tutti li divoreranno in 5 minuti, ti consiglio di fare dose doppia se le vuoi assaggiare.
Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di zucca già pulita
- 1 cipollotto
- 2 uova
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 80 g di parmigiano reggiano
- speck a fiammiferi q.b.
- sale fino q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle frittelle di zucca con speck
Iniziamo subito a grattugiare la zucca lavata e pulita, usiamo una con fori grandi e poi lasciamo sgocciolare bene in un colino e asciughiamo con carta assorbente.

Tagliamo a pezzetti o grattugiamo il cipollotto, uniamo alla zucca, mettiamo in una ciotola ampia. Uniamo le uova, il formaggio grattugiato, sale e il lievito istantaneo per torte salate mescoliamo per bene, aggiungiamo la farina, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo.
Versiamo in una padella antiaderente olio di semi di arachide, riscaldiamo alla temperatura di 175°C circa, tenere sotto controllo con il termometro. Prendiamo a cucchiaiate l’impasto e versiamo nell’olio bollente, lasciamole dorare le frittelle, poi giriamole a metà cottura.

Non mettiamo troppe frittelle alla volta, l’olio si raffredderebbe. Togliamo con la schiumarola e mettiamo man mano su un vassoio rivestito di carta assorbente da cucina. Serviamo subito con lo speck.
Buon Appetito!