Mi sparo una cenetta niente male, queste melanzane fritte ripiene sono pura goduria non me le faccio mancare neppure con 40 gradi!
Provale e vedi quanto sono buone, i miei figli le mangiano pure fredde e ti assicuro che non cedono un millimetro in bontà e croccantezza.

Poi che dire, io adoro le melanzane in tutte le loro versioni e quando arriva l’estate non mancano mai in tavola, ma fidati che se le fai così ti innamori davvero.
Le melanzane fritte ripiene provale così, con questa pastella leggera e vedi che bontà porti in tavola
Non è la solita ricetta, queste melanzane puoi servirle come vuoi anche come antipasto, quello che cambia è la dimensione: ovviamente se intendi mangiarle a cena utilizza le melanzane tonde da cui puoi ricavare fette più grandi. Invece se vuoi preparare dei finger food andranno bene anche le melanzane lunghe da cui potrai ricavare delle fette di diametro più piccolo. Il resto della preparazione è uguale, per cui ti basterà seguire i passaggi e vedrai quanto sono buone e semplici da realizzare!
Tempo di preparazione: Mezz’ora + riposo melanzane
Dose per 6 melanzane fritte ripiene
Difficoltà: Facile
Ingredienti
4 melanzane tonde
200 gr di provola affumicata
Farina q.b.
Un uovo
Sale e pepe q.b.
Acqua q.b.
Olio di semi q.b.
Preparazione delle melanzane fritte ripiene
Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando le melanzane a fette non troppo spesse: trasferitele in una ciotola capiente con acqua fredda in cui averete disciolto un pugnetto di sale grosso, piazzate un peso sulla superficie per schiacciarle e lasciatele un’oretta in ammollo. Tagliate anche la provola a fettine e trasferitela in un colino in frigorifero in modo che possa asciugarsi bene.
Trascorso il tempo necessario, scolate bene le melanzane, sciacquatele sotto il getto di acqua corrente ed asciugatele con un canovaccio pulito tamponandole a lungo. Preparateora la pastella, mescolando l’uovo con la farina ed un pizzico di sale: regolatevi ad occhio partendo da circa 100 grammi di farina e mescolando continuamente con una frusta fino ad ottenere una consistenza morbida, ma densa. Deve aderire bene sulla superficie delle melanzane. A questo punto preparate i ‘sandwich’ pozionando una fetta di provola tra due di melanzane e pressando bene.
Quindi mettete sul fuoco una casseruola con abbondante olio di semi e portatelo a temperarura: immergete le melanzane ripiene nella pastella, sgocciolate l’eccesso e calatele nell’olio bollente. Friggete fino a quando saranno ben dorate su tutti i lati, scolatele su carta assorbente e procedete fino a che averete finito tutte le melanzane. Servitele subito, croccanti e filanti!