3 Ingredienti e senza zuccheri aggiunti così faccio la confettura di prugne mi faccio la scorta per tutto l’inverno
Ti faccio preparare una conserva alle prugne a dir poco irresistibile, buona da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, ci puoi farcire i dolci, come la crostata, ma ti dirò di più, la devi provare coi formaggi che goduria.

Per poter realizzare questa semplicissima confettura non occorrono tantissimi ingredienti, ma ben 3 prugne, succo di limone e mele. La preparazione è velocissima, facile e adatta a tutti anche chi è alle prime armi. Che dire allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Confettura di prugne senza zuccheri, buona, delicata e leggera
Una delle conserve che non deve mai mancare nella mia dispensa è quella con le prugne, visto che è un frutto disponibile in questa stagione conviene approfittarne.
Ingredienti per 500 g di confettura
- 1 Kg prugne
- 2 mele
- 45 ml di succo di un limone
Procedimento della confettura di prugne senza zucchero
Per una confettura perfetta consigliamo di acquistare prugne fresche e mature, poi le andiamo a lavare le prugne per bene. Tagliamo a metà dopo aver rimosso il nocciolo, mettiamo in una ciotola. Laviamo le mele e tagliamo a dadini dopo aver rimosso semini e torsoli, uniamo alle prugne, aggiungiamo anche il succo di limone filtrato.

Trasferiamo il tutto in una casseruola e riscaldiamo a fiamma media per 40 minuti circa, mescoliamo di tanto in tanto. Spegniamo solo quando otteniamo una confettura dalla consistenza cremosa.
Trasferiamo nei vasetti sterilizzati, copriamo con coperchio e poi capovolgiamo e lasciamo così fino a quando non si saranno raffreddati per bene e si crea il sottovuoto.
Leggi anche: Utilizzo le arance vecchiotte per questa torta veloce e leggera: faccio il Pan d’arancia, senza le uova solo 145 kcal
Leggi anche: La mangio a tutte le ore la confettura alle pesche la faccio senza zucchero, solo 120 Kcal non manca mai a tavola!
Possiamo trasferire la conserva in dispensa e va consumata entro 3 mesi, si consigli di apporre la data di confezionamento sui vasetti. Se si vuole prolungare la conservazione trasferiamo i vasetti in una pentola con acqua, mettiamo tra un vasetto e l’altro mettiamo il canovaccio di cotone.
Leggi anche: Faccio una confettura light con le pesche ti conviene prepararla, te la ritrovi tutta l’inverno e ci metti un attimo!
Lasciamoli per 20 minuti a bagnomaria, poi conserviamo in dispensa per un anno circa, ricorda che una volta aperto il barattolo conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni.
Buona Pausa o Colazione!
