Una colazione diversa dal solito, più buona del solito e più nutriente del solito: tutto merito di questi saccottini caldi che prepari in 5 minuti
Perché comprare merendine già pronte se le puoi fare in casa con 1 soli ingredienti e in pochissimo tempo? Una colazione diversa dal solito, più dolce e buona per stare in compagnia.
Tutto quello che ti serve è già in frigo e spendi quasi nulla.
Il bello di questa ricetta è che il lavoro manuale è quasi nullo e fa tutto il forno. In meno di 30 minuti i saccottini sono pronti, caldi caldi da portare in tavola.
Saccottini caldi caldi a colazione
Cosa metti nei saccottini per colazione? In realtà tutto quello che vuoi: cioccolato a scaglio oppure a gocce, creme a base di cacao, nocciola, pistacchio, ma anche marmellate, miele o altro. Quando hai tirato fuori il tuo rotolo di pasta sfoglia, perché è questo il secondo ingrediente, puoi scatenare la fantasia.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare già pronta
280 g cioccolato fondente al 60%
30 ml di latte intero
Preparazione passo passo colazione perfetta
Tiriamo fuori la pasta sfoglia e la appoggiamo sul piano da lavoro lasciando sotto la sua carta forno.
Leggi anche: Saccottini di pasta sfoglia con pollo e broccoli, piccoli, buonissimi e sfiziosi, i miei bambini li adorano
La stendiamo allargandola usando un matterello e la tagliamo in 4 oppure 6 strisce (dipende da quanto grandi vogliamo i saccottini) nel senso della lunghezza, Così avremo creato dei rettangoli lunghi, poi li teniamo da parte.
Tritiamo con un coltello il cioccolato fondente. Ne mettiamo un po’ all’estremità di ogni rettangolo di pasta sfoglia e poi lo arrotoliamo su se stesso dando la forma al saccottino. Lo richiudiamo lasciando la chiusura in basso e pressando bene sulle giunture per sigillarle.
Leggi anche: Ti servirà solo una bottiglia, fai i saccottini di crepes al cioccolato più buoni del mondo, in soli 10 minuti
Appoggiamo i saccottini su una leccarda coperta con carta forno e preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Poi spennelliamo i saccottini sulla superficie e sui lati con un po’ di latte a temperatura ambiente.
Infiliamo la leccarda nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere i saccottini per 16-18 minuti o comunque fino a doratura. Non serve coprirli con altra carta forno o un foglio di alluminio, basta controllare che non si scuriscano troppo in superficie.
Quando sono pronti li tiriamo fuori e li decoriamo con un po’ di zucchero a velo, oppure del cioccolato che abbiamo fatto fondere e messo in una sac-à-poche. Caldi sono perfetti, tiepidi vanno bene e se avanzano si conservano al massimo 24 ore in frigo.