A+casa+mia+vogliono+sempre+le+lasagne%2C+cos%C3%AC+ho+deciso+di+farle+in+bianco%3A+questa+versione+con+le+zucchine+%C3%A9+piaciuta+a+tutti
ricettasprint
/a-casa-mia-vogliono-sempre-le-lasagne-cosi-ho-deciso-di-farle-in-bianco-questa-versione-con-le-zucchine-e-piaciuta-a-tutti/amp/
Primo piatto

A casa mia vogliono sempre le lasagne, così ho deciso di farle in bianco: questa versione con le zucchine é piaciuta a tutti

Se fosse per i miei figli, si mangerebbero lasagne tutti i giorni: per cambiare un po’ ed accontentarli, ho fatto una versione in bianco veramente strepitosa con le zucchine, ti dico solo che si sono leccati perfino il piatto!

Ho pensato ad una variante con le zucchine perché in primavera é anche bello portare in tavola piatti colorati e belli da vedere oltre che gustosi.

lasagna in bianco con zucchine ricettasprint

Poi questi ortaggi danno sempre un tocco di freschezza ad ogni preparazione, l’ideale in questo periodo in cui le belle giornate iniziano a farsi vedere.

Potrebbe piacerti anche: La caprese l’ho messa nella pasta, finalmente a casa la mangano tutti senza fare un fiato!

Ingredienti
300 gr di sfoglie per lasagna
400 gr di zucchine

200 gr di prosciutto cotto
250 gr di fiordilatte
150 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
50 gr di farina 00
500 ml di latte
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della lasagna bianca di zucchine

Per realizzare questo primo godurioso, iniziate preparando la besciamella: in una casseruola, sciogliete il burro a fuoco medio, poi aggiungete la farina e mescolate energicamente con una frusta per formare un roux. Cuocete per un paio di minuti, mescolando continuamente e versate il latte poco a poco, continuando ad amalgamare per evitare la formazione di grumi. Portate la besciamella ad ebollizione e proseguite fino a quando si addensa: aggiungete una grattugiata di noce moscata, sale e pepe a piacere ed ultimate la preparazione in modo da raggiungere la consistenza desiderata. Spegnete, date una bella mescolata e mettete da parte.

A questo punto preparate le zucchine: lavatele e tagliatele a pezzetti, poi versatele in una padella antiaderente insieme ad un filo d’olio extra vergine d’oliva e saltatele per qualche minuto, fino a quando saranno leggermente morbide. Aggiustate di sale e pepe, spegnete e mettete anche queste da parte. Tagliate il fiordilatte a fettine, lasciando sgocciolare molto bene il latte in eccesso: ora prendete una teglia rettangolare ed iniziate ad assemblare la lasagna. Distribuite uno strato sottile di besciamella sul fondo, posizionate uno strato di sfoglie di pasta per lasagna, poi uno strato di prosciutto cotto, seguito da uno strato di zucchine e fiordilatte.

Versate sopra un po’ di besciamella e cospargete con un po’ di parmigiano grattugiato. Ripetete questo procedimento per creare gli strati successivi, fino ad esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di pasta, che coprirete con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora: successivamente, togliete l’alluminio e continuate a cuocere per altri 10-15 minuti o finché la superficie sarà dorata e croccante. Sfornate la lasagna e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla: in questo modo i sapori si amalgameranno meglio, poi gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

4 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

34 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago