A dieta Forever ma con ricette come questa vinci facile contro le calorie esempio di ricetta solo 350 cal. Mangiare leggero non vuol dire rinunciare al gusto e chi pensa al contrario non ha mai provato questa insalata di riso.

E’ uno di quei piatti che ti salva il pranzo, ti fa sentire bene e ti fa anche venire voglia di rifarla il giorno dopo. L’ho preparata in un attimo con pochissimi ingredienti, ed è venuta fuori una ricetta fresca fresca, colorata e così buona che nessuno avrebbe mai pensato fosse night. Eppure con appena 350 calorie a porzione e un piatto completo, equilibrato e perfetto, per chi vuole stare a dieta senza annoiarsi. La base e il riso che puoi usare, integrale o basmati, per stare ancora più leggera leggera.

insalata di riso con zucchine e pomodorini
insalata di riso con zucchine e pomodorini

Un profumo irresistibile, e pomodorini dolci e succosi che fanno subito in estate, un filo d’olio buono, un pizzico di sale, basilico fresco e il gioco è fatto. A me piace anche aggiungere qualche scaglia di grana o una cucchiaiata di ricotta secca grattugiata, ma anche semplice, così è perfetta. E’ il piatto che ti accompagna ovunque: in spiaggia, al lavoro, in un picnic al parco, la puoi preparare in anticipo, tenere in frigo e gustarla fredda il giorno dopo, è anche più buona. E’ così leggera che non ti lascia appesantita, ma allo stesso tempo ti sazierà, per me questa è la dieta che funziona, quella che ti fa dire Wow al primo boccone.

ingredienti

  • 60 g di riso basmati o integrale
  • una zucchina media
  • 6/8 pomodorini
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • qualche foglia di basilico
  • sale e pepe 
  • un cucchiaino di ricotta salata grattugiata o qualche scaglia di grana (facoltativo)

A dieta for ever ma con ricette come questa vinci facile contro le calorie, esempio di ricetta solo 350 kcal. Procedimento

Ho cotto il riso in acqua leggermente salata e lo scolato al dente, poi l’ho passato sotto l’acqua fredda, per bloccare la cottura. L’ho lasciato raffreddare, mentre preparavo il resto. Ho tagliato la zucchina, a fette sottili nel senso della lunghezza e lo grigliata su una piastra ben calda, senza olio. Intanto ho lavato e tagliato i pomodorini a metà in una ciotola

leggi anche:

Come fare l’insalata di riso con zucchine e pomodorini

Ho unito il riso freddo, le zucchine tagliate a pezzetti e i pomodorini, ho aggiunto il cucchiaino d’olio, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico, spezzettato con le mani. Ho mescolato bene, assaggiato e sistemato di sale. A quel punto se voglio dare un tocco in più aggiungo una grattugiata di ricotta secca o qualche scaglia di grana leggera, fresca saporita con questa vinco io e anche la dieta.

leggi anche:

leggi anche:

 Involtini di pollo con prosciutto e galbanino