A+Napoli+gli+spaghetti+li+fanno+%26%238216%3Baulive+e+chiapparielli%26%238217%3B+e+non+%C3%A9+la+solita+puttanesca%3A+pi%C3%B9+sugosi+e+cremosi
ricettasprint
/a-napoli-gli-spaghetti-li-fanno-aulive-e-chiapparielli-e-non-e-la-solita-puttanesca-piu-sugosi-e-cremosi/amp/
Primo piatto

A Napoli gli spaghetti li fanno ‘aulive e chiapparielli’ e non é la solita puttanesca: più sugosi e cremosi

Quando a Napoli arriva l’ora di pranzo e si ha poco tempo per cucinare, la soluzione sono gli spaghetti ‘aulive e chiapparielli’: in 10 minuti porti a tavola una bomba!

Tutti abbiamo un pacco di spaghetti in dispensa, ma non buttarti a fare la solita aglio ed olio, se nello stesso tempo puoi preparare qualcosa di molto più gustoso.

spaghetti napoletani aulive e chiapparielli ricettasprint

Un sugo avvolgente e cremoso che attira il pane per la scarpetta, puoi credermi se ti dico che devi buttare il doppio della pasta per accontentare tutti.

Una fetta di pane non basta per ripulire il piatto, questa pasta devi farla sugosa altrimenti non c’é storia

Ogni spaghetto deve essere avvolto completamente nel condimento, é questa la parola d’ordine per una pasta aulive e chiapparielli come si comanda. I due ingredienti protagonisti, come dice il nome del piatto, sono olive e capperi niente di più eppure credimi che preparati così danno vita ad un sughetto morbido e corposo che conquista tutti fin dal primo assaggio. A casa mia quando li preparo é sempre una festa e ci metto così poco che mi conviene pure perché non devo passare ore a preparare e poi ripulire!

Potrebbe piacerti anche: Mi serve la besciamella per preparare la pasta al forno bianca, ma non posso mangiare latticini. Ho scoperto questa ricetta vegetale che spacca

Ingredienti
300 gr di spaghetti
700 ml di passata di pomodoro
Una cipolla
100 gr di olive nere
80 gr di capperi dissalati

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione degli spaghetti aulive e chiapparielli

Per realizzare questa ricetta favolosa, iniziate versando una buona quantità di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Tagliate sottilmente un po’ di cipolla, aggiungetela ed accendete a fuoco dolce facendola soffriggere quel tanto che basta per renderla dorata e profumata. Fatto ciò aggiunte le olive ed i capperi dissalati e, sempre tenendo il fuoco basso, proseguite la cottura in modo che l’olio sia ben insaporito. A questo punto versate la passata di pomodoro, date una bella mescolata e coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore in eccesso.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la cottura della pasta e portatela a bollore, intantto lasciate proseguire la cottura del sugo per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Giunta ad ebollizione l’acqua per la pasta, versate gli spaghetti e cuoceteli al dente: scolateli e trasferiteli direttamente nella casseruola con il sugo, dopo aver assaggiato ed eventualmente regolato di sale.

Ultimate la cottura con una bella mescolata, spezzettate un po’ di basilico fresco per un tocco di colore e sapore in più e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago