Pasta+con+il+rag%C3%B9%2C+intramontabile+classico+che+io+rendo+leggero%2C+guarda+come+lo+preparo+lo+farai+solo+cos%C3%AC%2C+fidati+di+me
ricettasprint
/pasta-con-il-ragu-intramontabile-classico-che-io-rendo-leggero-guarda-come-lo-preparo-lo-farai-solo-cosi-fidati-di-me/amp/
Primo piatto

Pasta con il ragù, intramontabile classico che io rendo leggero, guarda come lo preparo lo farai solo così, fidati di me

Pasta con il ragù, intramontabile classico che io rendo leggero. Lo faccio con le salsicce di tacchino. Un sapore delicatissimo. 

La pasta al ragù di salsiccia di tacchino è un primo piatto saporito, leggero e perfetto per chi cerca una variante più delicata del classico ragù. La salsiccia di tacchino, con il suo gusto tenue ma aromatico, si presta magnificamente a essere abbinata a una salsa di pomodoro ricca e profumata. Questo piatto unisce la tradizione della cucina italiana a un tocco moderno, con una carne magra e digeribile che rende il pasto adatto a tutti, grandi e piccoli.

Questa ricetta è ideale per chi ama i sapori avvolgenti ma vuole mantenere un occhio di riguardo per la leggerezza. Il ragù di salsiccia di tacchino è facile da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è un piatto che sa di casa e di convivialità. La lunga cottura a fuoco lento permette al sugo di diventare denso e saporito, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto.

Pasta al ragù di salsicce di tacchino

Preparare la pasta al ragù di salsiccia di tacchino è anche un modo per portare in tavola un primo ricco ma bilanciato, perfetto per i pranzi in famiglia o per sorprendere gli ospiti con una ricetta genuina e poco convenzionale. Scegli una pasta corta come rigatoni o penne per raccogliere al meglio il condimento, oppure opta per tagliatelle se preferisci un formato lungo.

Ingredienti

• 320 g di pasta (rigatoni, penne o tagliatelle)

• 400 g di salsiccia di tacchino

• 500 g di passata di pomodoro

• 1 cipolla

• 1 carota

• 1 gambo di sedano

• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

• 1 bicchiere di vino bianco secco

• q.b. sale

• q.b. pepe

• q.b. parmigiano grattugiato (opzionale)

Pasta con il ragù, intramontabile classico che io rendo leggero. Lo faccio con le salsicce di tacchino. Procedimento

Per iniziare, prepara il soffritto tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi il trito di verdure, lasciandolo appassire a fuoco dolce per 5-7 minuti, fino a quando sarà morbido e profumato. Nel frattempo, rimuovi la pelle dalle salsicce di tacchino e sbriciola la carne con le mani o con una forchetta.

Aggiungi la salsiccia sbriciolata al soffritto e alza leggermente la fiamma. Fai rosolare la carne, mescolando spesso, fino a quando sarà ben dorata. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol, continuando a mescolare. Questo passaggio è fondamentale per esaltare i sapori della carne e dare una nota aromatica al ragù.

Leggi anche:Cosa preparo a Natale? La mia fantastica lasagna alla napoletana, con ragù, polpettine e ricotta come vuole la tradizione!

Come si fa la pasta con il ragù di salsicce di tacchino

Una volta che il vino è evaporato, aggiungi la passata di pomodoro nella casseruola. Mescola bene, aggiusta di sale e pepe, e copri con un coperchio lasciando uno spiraglio. Fai cuocere il ragù a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Se il sugo si asciuga troppo, puoi aggiungere un mestolo di acqua calda o brodo.

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolala al dente e trasferiscila direttamente nella casseruola con il ragù. Mescola bene per far amalgamare il condimento alla pasta e, se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Servi la pasta ben calda, completando con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, se gradito.

Leggi anche:Il ragù che avanza non si mette nella lasagna per farla diventare più corposa, ma si conserva solo così!

leggi anche:Impastare mi rilassa corpo e mente e perciò voglio far un bel chiletto di gnocchi per tutti, li preparo con il ragù e la mozzarella

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il polpo con le patate, per farlo un burro devi fare questi passaggi prima, dopodiché non ti occorrerà neanche il coltello

Il polpo con le patate, per farlo un burro devi fare questi passaggi prima, dopodiché…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale ristorante di pesce, sfido chiunque a fare uno spaghetto come questo. Il mare in tavola ti porto stasera a cena

Ma quale ristorante di pesce, sfido chiunque a fare uno spaghetto come questo. Il mare…

5 ore ago
  • News

Il trucco per avere la birra fredda in pochi minuti, non serve il congelatore

Che c'è di meglio di qualcosa di rinfrescante da bere in estate? Impara i segreti…

5 ore ago
  • Finger Food

In pastella puoi farci quello che vuoi, ma con un vassoio come questo, tutto il resto è aria fritta

in pastella puoi farci quello che vuoi, ma con un vassoio come questo, tutto il…

6 ore ago
  • Primo piatto

Te la porti in spiaggia, la mangi sul balcone, ci fai quello che vuoi: questa insalata estiva è la salvezza perenne ed è pure ricca di proteine

In estate se ne mangiano in quantità industriale, ma questa insalata è veramente il top:…

6 ore ago
  • Dolci

Il french toast si fa così o niente, ogni volta che lo servo in tavola finisce in un lampo e non c’è nemmeno tempo per il bis

Fino al momento in cui ho scoperto i french toast, ho sempre cercato di introdurli…

7 ore ago