A+Natale+se+l%26%238217%3Baspettano+tutti+ogni+volta%2C+ovviamente+io+la+faccio+come+mia+nonna%2C+lei+si+che+sa+il+fatto+suo+in+cucina
ricettasprint
/a-natale-se-laspettano-tutti-ogni-volta-ovviamente-io-la-faccio-come-mia-nonna-lei-si-che-sa-il-fatto-suo-in-cucina/amp/
Secondo piatto

A Natale se l’aspettano tutti ogni volta, ovviamente io la faccio come mia nonna, lei si che sa il fatto suo in cucina

A natale se l’aspettano tutti ogni volta, ovviamente io la faccio come mia nonna, lei si che sa il fatto suo in cucina

C’è un piatto che racchiude tutta l’eleganza e i profumi delle feste, un classico intramontabile che trasforma una classica tavola, in un capolavoro da premio Oscar. L’anatra all’arancia, con la sua carne morbida e succosa, avvolta da una salsa agrumata dal sapore delicato ma deciso, è il simbolo della tradizione toscana che sa conquistare il palato.

Anatra all’arancia

Il profumo del rosmarino e del timo si sposa con la dolcezza delle arance e il tocco raffinato del Grand Marnier, rendendo questa ricetta perfetta per un Natale speciale. E se pensi che sia complicata, ti sbagli! Con pochi passaggi e qualche accorgimento, porterai in tavola un piatto che lascerà tutti senza parole.

Anatra all’arancia: il piatto perfetto del Natale, dalla bontà indescrivibile!

Quindi non perdere l’occasione di stupire i tuoi ospiti con questa specialità dal fascino intramontabile. E come tocco finale, abbina le patate croccanti al forno, vedrai che sarà un grande trionfo di sapori che racconta la magia delle feste! Dunque seguimi e iniziamo a preparare insieme questo capolavoro!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti circa

Ingredienti per l’anatra all’arancia

Per 6 persone

2 kg e mezzo di anatra

60 ml di succo di arancia
50 g di burro
120 ml di liquore Grand Marnier
1 arancia da tagliare a fette
1/2 bicchiere di acqua
1/2 bicchiere di vino bianco
3-4 rametti di timo
2 rametti di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.
600 g di patate
Olio extravergine di oliva q.b. per le patate
Rosmarino q.b. per le patate

Salsa

1 arancia di cui il succo
2 cucchiai di amido di mais
50 g di zucchero
2 cucchiai di acqua

Come si prepara l’anatra all’arancia

Inizia lavando e asciugando bene l’anatra, poi massaggiala con sale e pepe sia all’esterno che all’interno. Inserisci nella cavità un rametto di rosmarino e uno di timo per aromatizzare. In una casseruola capiente, sciogli il burro e rosola l’anatra su tutti i lati finché non risulta dorata. Aggiungi il vino bianco, il succo di arancia, l’acqua e i rametti di timo e rosmarino.

Leggi anche: Anche stasera ti faccio consolare in pochi minuti: con il salmone in crosta sfogliata è amore al primo assaggio!

Copri poi l’anatra e cuocila a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, girando l’anatra di tanto in tanto e bagnandola con il fondo di cottura. A metà cottura, versa il liquore nella casseruola e lascia sfumare, in modo che l’aroma si incorpori perfettamente nella carne.

Leggi anche: Ma quale tacchino o arrosto di vitella: io a Natale con 15 euro faccio un figurone megagalattico, e chi ce li ha tutti ‘sti soldi da spendere

Nel frattempo, pela le patate, tagliale a pezzi e condiscile con olio, sale e rosmarino. Infornale a 200 gradi per circa 40 minuti, mescolando a metà cottura per farle dorare uniformemente. Infine prepara la salsa, versando in un pentolino, il succo d’arancia con lo zucchero e l’amido di mais sciolto nell’acqua. Cuoci a fuoco basso finché la salsa non si addensa. Terminata la cottura, sistema l’anatra su un piatto da portata e decorala con le fette di arancia. Servi con le patate croccanti e la salsa all’arancia versata a filo o a parte. Ti garantisco che se ne innamoreranno tutti, fidati che ne vale la pena. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago