A+Pasqua+insieme+al+caff%C3%A8+servo+anche+questi+biscottini%2C+direttamente+nel+piattino
ricettasprint
/a-pasqua-insieme-al-caffe-servo-anche-questi-biscottini-direttamente-nel-piattino/amp/

A Pasqua insieme al caffè servo anche questi biscottini, direttamente nel piattino

Durante il pranzo di Pasqua, ogni dolce è ben accetto, soprattutto quelli che arrivano insieme al caffè… con questa ricetta, poi, sono certo di fare colpo su tutti.

Uno dei momenti che preferisco del pranzo di Pasqua è, senza ombra di dubbio, quando abbiamo finito di mangiare. Non solo perché finalmente sono terminate le portate, ma è proprio in quel momento che ci si sofferma a chiacchierare con i propri commensali, rilassandosi completamente.

Biscotti al caffè da dopo pranzo – RicettaSprint

Questo perché, in un certo senso, si è concluso il “tour de force” alimentare che, tra preparazioni e piatti da servire, ci ha tenuti impegnati anche nelle settimane precedenti. A ogni modo, questi biscottini potrebbero davvero essere una chicca.

Questi biscottini si servono insieme al caffè: la ricetta

Ebbene sì, uno dei miei punti di forza durante il pranzo di Pasqua è, senza ombra di dubbio, rappresentato da questi biscottini. Li preparo piccoli in modo tale che possano entrare facilmente nel cucchiaino da caffè e servire direttamente nel piattino. La ricetta è pratica e veloce da realizzare, e ci serviranno pochissimi ingredienti. Inoltre, si sposano perfettamente con il nostro caffè. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 350 g di farina,
  • 100 g di burro,
  • 2 tazzine di caffè,
  • 1 cucchiaino di caffè solubile,
  • 150 g di zucchero,
  • 1 cucchiaino di lievito.
Biscotti al caffè da dopo pranzo – RicettaSprint

Prepariamo insieme i biscottini da servire dopo pranzo

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione di questi biscottini è davvero molto semplice. Iniziamo subito preparando il caffè, che ti consiglio di fare con la moka e lasciar raffreddare completamente nelle tue tazze di riferimento. Dopodiché, mettiamo il contenuto delle due tazzine in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo insieme. Poi, uniamo il burro fuso e il caffè che abbiamo preparato precedentemente.

Continuiamo lavorando gli ingredienti, aggiungendo il lievito per dolci e il caffè solubile. Poi, mettiamo poco alla volta anche la farina, fino a ottenere un impasto molto compatto, che risulterà leggermente appiccicoso ma elastico allo stesso tempo.

LEGGI ANCHE -> Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

Biscotti al caffè da dopo pranzo – RicettaSprint

Adesso, andiamo a realizzare i nostri biscottini, che dovrebbero essere sotto i 2 cm di diametro. Poi, li mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Presta molta attenzione a quest’ultimo passaggio, perché trattandosi di biscotti piccoli, potrebbero cuocere anche prima.

Una volta pronti, lasciamo raffreddare completamente i nostri biscottini e serviamoli poggiati sul piattino che accompagna il caffè. E il gioco è fatto… Rimarranno tutti sorpresi nel ricevere il loro caffè con, in abbinamento, un biscottino al caffè che risalta i sapori della bevanda!

LEGGI ANCHE -> Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

LEGGI ANCHE -> Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

4 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

5 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

7 ore ago