A+pasquetta+ho+deciso+che+voglio+preparare+io+un+bel+pranzo+al+sacco%2C+faccio+la+colomba+salata%2C+mi+viene+tipo+un+panbrioche
ricettasprint
/a-pasquetta-ho-deciso-che-voglio-preparare-io-un-bel-pranzo-al-sacco-faccio-la-colomba-salata-mi-viene-tipo-un-panbrioche/amp/
Finger Food

A pasquetta ho deciso che voglio preparare io un bel pranzo al sacco, faccio la colomba salata, mi viene tipo un panbrioche

Nessuno potrà resistere ad un antipasto così buono e particolare, facciamo la colomba salata per Pasqua con la ricetta di mia nonna! Soffice e perfetta per antipasti e aperitivi lasciando chiunqu senza parole!

Hai mai assaggiato una colomba salata per Pasqua? Se non lo hai fatto, ti consiglio vivamente di provare la ricetta speciale di mia nonna! Questa deliziosa variazione salata della classica colomba pasquale è perfetta per gli antipasti e gli aperitivi, lasciando chiunque senza parole.

A pasquetta ho deciso che voglio preparare io un bel pranzo al sacco, faccio la colomba salata, mi viene tipo un panbrioche

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Un mix di ingredienti genuini che ti serviranno per creare un impasto sofficissimo proprio come la classica colomba ma in una variante ricca e gustosa salata da lasciare senza parole chiunque. Una bontà ripiena di salumi, formaggi e altri ingredienti che puoi personalizzare a tuo piacimento variandone il sapore secondo i gusti personali. Oltre ad affettati di salumi e formaggi, la si può preparare anche con contorni già pronti tipo peperoni fritti, melanzane o altro e anche carne come salsicce sbriciolate e tanto altro ancora, insomma a te la scelta, basta lasciare libero spazio alla tua fantasia, vedrai che non riuescirai a farne a meno e la preparrerai spesso!

Colomba salata

Cosa ne dici di provarla? Non ti resta che prendere subito nota degli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronta! Allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti

Ingredienti

320 g di farina 1
3 uova

1 vasetto di yogurt bianco intero
110 ml di olio di semi di girasole
110 ml di latte
40 g di formaggio parmigiano reggiano
20 g di pecorino romano grattugiato
16 g di lievito istantaneo per torte salate
10 g di sale
5 g di pepe
180 g di scamorza
50 g di pomodori secchi sott’olio
80 g di olive taggiasche
250 g di salumi misti (prosciutto cotto, pancetta, salame)

Per decorare

1 albume d’uovo
40 g di mandorle
1 cucchiaio di sale in scaglie

Come si prepara la colomba salata

In una ciotola grande, unire la farina, le uova, lo yogurt, l’olio, il latte, il formaggio parmigiano, il pecorino romano grattugiato, il lievito, il sale e il pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi la scamorza a cubetti, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le olive taggiasche.

Mescolare delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme insieme ad un mix di salumi misti e formaggi. Versa l’impasto in uno stampo a forma di colomba precedentemente imburrato. Spennella sulla superficie l’albume d’uovo sbattuto leggermente. Decora la superficie con scaglie di sale sparse in modo uniforme e mandorle.

Leggi anche: Dietro le quinte della colomba di Pasqua Deluxe alla Lidl: svelati i segreti della produzione e i protagonisti nascosti

Cuoci la colomba in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti, o fino a quando la colomba salata risulta dorata e croccante. Terminata la cottura, sforna la colomba e lasciala raffreddare bene prima di tagliarla a fette. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago