Abbacchio+alla+romana%2C+una+ricetta+tradizionale+pasquale
ricettasprint
/abbacchio-alla-romana-tradizione-pasquale/amp/
Secondo piatto

Abbacchio alla romana, una ricetta tradizionale pasquale

Restando nel tema delle ricette tradizionali pasquali, vi proponiamo qui la ricetta dell’abbacchio alla romana.

L’abbacchio è l’agnello giovane che si nutre di solo latte materno, ha carni molto tenere e viene tradizionalmente cucinato nel periodo pasquale.

La ricetta è semplice anche se un po lunga a causa dei tempi di marinatura della carne, ma porterete in tavola un secondo piatto delizioso, dal sapore delicato ma intenso nello stesso tempo. Provate e nessuno resterà deluso.

Consigliamo di iniziare la preparazione di questo piatto la sera del Sabato Santo, poiché la carne dovrà marinare tutta la notte in frigorifero.

Potrebbe interessarti anche Costolette di agnello con patate e rosmarino

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 kg. agnello da latte a pezzi
  • 100 gr. aceto di vino bianco
  • 100 gr. vino bianco secco
  • 4 filetti di acciughe sotto sale
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • salvia
  • olio evo
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

Disporre l’agnello in una ciotola o pirofila in un unico strato con 4 cucchiai di olio evo, il vino bianco ed un poco di rosmarino. Assicurarsi che tutta la carne venga condita, coprire con pellicola e lasciar macerare in frigorifero per una notte.

Il giorno successivo, scaldare in una pirofila un poco di olio evo e rosolare la carne mescolando spesso, fino ad ottenere una doratura uniforme.

Unire quindi la salvia, l’aglio il rosmarino continuando a mescolare per far amalgamare bene tutti gli odori, regolare di sale e pepe.

Aggiungere la marinata, l’aceto e far sfumare, quindi versare un bicchiere di acqua bollente.

Coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.

Preparare una salsina con le acciughe fatte sciogliere perfettamente in padella con qualche cucchiaio del sugo di cottura della carne.

Versare la salsina di acciughe sulla carne e rimettere in forno fino a terminare la cottura.

Distribuire l’abbacchio alla romana nei piatti individuali, decorando con un ciuffetto di rosmarino e servire subito!

Buon appetito e buon pranzo di Pasqua!

Potrebbe interessarti anche AGNELLO ARROSTO CON SPEZIE ALLA MAROCCHINA

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago