Abbacchio+alla+romana%2C+una+ricetta+tradizionale+pasquale
ricettasprint
/abbacchio-alla-romana-tradizione-pasquale/amp/
Secondo piatto

Abbacchio alla romana, una ricetta tradizionale pasquale

Restando nel tema delle ricette tradizionali pasquali, vi proponiamo qui la ricetta dell’abbacchio alla romana.

L’abbacchio è l’agnello giovane che si nutre di solo latte materno, ha carni molto tenere e viene tradizionalmente cucinato nel periodo pasquale.

La ricetta è semplice anche se un po lunga a causa dei tempi di marinatura della carne, ma porterete in tavola un secondo piatto delizioso, dal sapore delicato ma intenso nello stesso tempo. Provate e nessuno resterà deluso.

Consigliamo di iniziare la preparazione di questo piatto la sera del Sabato Santo, poiché la carne dovrà marinare tutta la notte in frigorifero.

Potrebbe interessarti anche Costolette di agnello con patate e rosmarino

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 kg. agnello da latte a pezzi
  • 100 gr. aceto di vino bianco
  • 100 gr. vino bianco secco
  • 4 filetti di acciughe sotto sale
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • salvia
  • olio evo
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

Disporre l’agnello in una ciotola o pirofila in un unico strato con 4 cucchiai di olio evo, il vino bianco ed un poco di rosmarino. Assicurarsi che tutta la carne venga condita, coprire con pellicola e lasciar macerare in frigorifero per una notte.

Il giorno successivo, scaldare in una pirofila un poco di olio evo e rosolare la carne mescolando spesso, fino ad ottenere una doratura uniforme.

Unire quindi la salvia, l’aglio il rosmarino continuando a mescolare per far amalgamare bene tutti gli odori, regolare di sale e pepe.

Aggiungere la marinata, l’aceto e far sfumare, quindi versare un bicchiere di acqua bollente.

Coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.

Preparare una salsina con le acciughe fatte sciogliere perfettamente in padella con qualche cucchiaio del sugo di cottura della carne.

Versare la salsina di acciughe sulla carne e rimettere in forno fino a terminare la cottura.

Distribuire l’abbacchio alla romana nei piatti individuali, decorando con un ciuffetto di rosmarino e servire subito!

Buon appetito e buon pranzo di Pasqua!

Potrebbe interessarti anche AGNELLO ARROSTO CON SPEZIE ALLA MAROCCHINA

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

35 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

2 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

4 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

5 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

7 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

14 ore ago