Abbandona+le+tradizioni+per+Natale%2C+prepara+il+pasticcio+di+rigatoni+al+forno%2C+finisce+subito%21
ricettasprint
/abbandona-le-tradizioni-per-natale-prepara-il-pasticcio-di-rigatoni-al-forno-finisce-subito/amp/
Primo piatto

Abbandona le tradizioni per Natale, prepara il pasticcio di rigatoni al forno, finisce subito!

Basta con la solita pasta alle vongole, questa volta a Natale metti in tavola un pasticcio di rigatoni che é la fine del mondo!

Arrivano le feste, tanti ospiti e che fai, non metti nel menù qualcosa che sia generoso e saporito e che piaccia proprio a tutti?

pasticcio di rigatoni al forno ricettasprint

Un piatto così non fa mai sfigurare ed é anche abbastanza facile da fare. Lo chiamiamo pasticcio proprio perché dentro ci andiamo a mettere proprio di tutto, dalle polpettine fritte al fiordilatte filante, tanta ricotta cremosa ed il sugo di pomodoro che avvolge tutto: nessuno potrà dire di no ad un piatto così.

Il piatto come vuole la nonna, c’è dentro un po’ di tutto e fa contenti dal primo all’ultimo

Altro che pasticcio, questa pasta é un vero e proprio capolavoro perché unisce tutti gli ingredienti più buoni che caratterizzano le ricette di pasta al forno più amate. La tradizione regionale questa volta passerà in secondo piano, a Natale niente minestra o pesce facciamo questo invece del brodo o del ragù e sarà una vera e propria festa in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Non la solita pasta e patate, ma aggiungiamo il calamaro e sarà un boom di gusto perfetto anche alla vigilia di Natale

Ingredienti
400 gr di rigatoni

500 gr di ricotta
Un litro e mezzo di passata di pomodoro
500 gr di carne macinata
2 fette di pane raffermo
5 uova
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Basilico fresco q.b.
250 gr di fiordilatte
Una cipolla
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione del pasticcio di rigatoni

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando la cipolla: affettatela finemente e versatela in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce, fatela soffriggere appena, poi aggiungete la passata di pomodoro. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per mezz’ora, sempre tenendo la fiamma al minimo. Intanto Versate la carne macinata in un recipiente ed aggiungete sale e pepe. Mettete in ammollo il pane raffermo in acqua fredda fino a che risulterà morbido, poi scolatelo e strizzatelo bene, aggiungendolo alla carne macinata.

Unite anche la metà del parmigiano reggiano grattugiato, impastate bene e formate le polpettine, posizionandole su un vassoio. Scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggetele poche alla volta, poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Cuocete sode le restanti uova, in modo da averle pronte al momento giusto. Monitorate la cottura del sugo, aggiungete sale e basilico, poi eliminate il coperchio ed ultimate facendolo addensare leggermente.

Spegnete e mettete da parte. Trasferite sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: versate i rigatoni e scolateli leggermente al dente. Mentre cuoce la pasta versate la ricotta in una ciotola capiente e lavoratela con un paio di mestoli di salsa di pomodoro calda rendendola cremosa. A questo punto versate la pasta ben scolata nella crema di ricotta e pomodoro. Aggiungete ancora salsa, le uova sode a pezzetti e le polpettine, il fiordilatte a pezzetti sgocciolato, mescolate benissimo e trasferite tutto in una pirofila capiente.

Distribuite il restante sugo di pomodoro in superficie ed il parmigiano reggiano grattugiato rimasto ed ultimate la cottura a 200 gradi in forno già caldo per 20 minuti circa. Quando apparirà gratinato in superficie estraete e servite subito il vostro pasticcio!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago