Non c’è nulla meglio del pesce fresco per preparare un pranzo o una cenetta estiva e le acciughe gratinate al forno so o un piatto davvero completo
Non troverete mai nessuna dieta o regime alimentare che vieta il pesce azzurro. Perché in fondo è buono, molto nutriente, costa poco e si presta a tantissime ricette. Ma il miglior modo per mangiarlo è al naturale, come queste acciughe gratinate al forno, con l’aggiunta di pomodorini freschi.
Da una parte valorizziamo un prodotto dei nostri mari, ricco di Omega-3 ma anche freschissimo. Dall’altra cuciniamo un secondo piatto velocissimo, ideale nelle giornate estive quando abbiamo poca voglia di metterci ai fornelli. La stagione migliore per le acciughe in effetti è la primavera ma soprattutto l’estate, quindi perché non approfittarne?
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Involtini di melanzane grigliate | L’antipasto veloce e gustoso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Patate all’insalata con olive | Un contorno semplice e gustoso
Ingredienti:
1 kg acciughe fresche
120 g pangrattato
Questa versione delle acciughe gratinate al forno è già molto completa. Quindi servitele con un’insalata verde oppure delle verdure grigliate, per valorizzarle al meglio.
Preparazione:
La parte più lunga è quella dedicata alla pulizia delle acciughe. Se non avete mai provato a farlo, potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi, ma vi assicuriamo che non è difficile. Basta impugnare con due dita la testa e poi staccarla là dove cominciano le branchie. Quindi dovete eliminare le interiora e poi aprire le alici a libro facendilo con delicatezza. Infine togliete anche la lisca dorsale di ogni acciuga.
Lavatele bene sotto acqua corrente fredda e asciugatele tamponandole con della carta assorbente, tenendola da parte. Quindi prendete una teglia da forno e coprite il fondo con un foglio di carta forno.
Ungetela alla base e appoggiate tutte le acciughe con la parte del dorso rivolta verso il basso. Poi copritele con dei pomodorini lavati e tagliati a metà. Quindi mescolate in un piatto il pangrattato con la scorza grattugiata di un limone non trattato, del prezzemolo tritato insieme all’aglio tritato, regolando di sale e pepe.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…