Acciughe+tolte+dal+mercato+%7C+il+rischio+serio+per+i+consumatori
ricettasprint
/acciughe-tolte-mercato-rischio-serio-consumatori/amp/
News

Acciughe tolte dal mercato | il rischio serio per i consumatori

Le autorità preposte hanno comunicato il provvedimento di richiamo alimentare per delle acciughe contaminate in maniera importante. Qual è la sostanza trovata al loro interno.

Acciughe sottoposte a richiamo alimentare Foto dal web

Acciughe tolte dal mercato. La notifica arriva dal RASFF, il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi. L’Ente ha fatto sapere che questo prodotto del mare presenta una importante problematica per quanto riguarda la salute dei consumatori.

Questo articolo alimentare viene importato in Italia dalla Tunisia ed il motivo del richiamo alimentare è presto detto. Le acciughe in questione presentano un elevato quantitativo di istamina. Il valore registrato da parte delle autorità preposte ai controlli è di 469 mg/kg – ppm.

Decisamente troppo rispetto a quello che è il limite massimo consentito dalle attuali norme vigenti in materia di sicurezza, che portano a tollerare un contenuto massimo di 200 mg/kg per il pesce fresco e a 400 mg/kg per quei prodotti ittici che invece sono stati sottoposti ad un qualche processo di maturazione.

Acciughe ritirate per via dell’istamina: cosa comporta questa sostanza

Foto dal web

Il livello di rischio comunicato dal Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi è definito come “serio”, all’interno della circolare informativa da esso stesso diffusa.

Leggi anche: Richiamo alimentare dal Ministero della Salute | ‘Non mangiatela’ FOTO

Leggi anche: Arterie ostruite | i cibi che ci aiuteranno a proteggerci

L’istamina è una molecola di natura organica che può causare delle complicazioni in alcuni soggetti nei quali possono sorgere delle reazioni di intolleranza.

Leggi anche: Allerta alimentare | questo prodotto subito tolto dalla vendita

Leggi anche: Come rimettersi in forma dopo le abbuffate delle feste, ecco i consigli utili

Tra i sintomi più comuni riscontrati, quando questo avviene, ci sono delle difficoltà di tipo fisico come presenza di sfoghi cutanei, irregolarità nel battito cardiaco ed anche gocciolamento del naso. E l’istamina sorge all’interno di alcuni cibi, come consefuenza della fermentazione microbica.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

13 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago