Attenzione all’acqua micellare, forse non è il rimedio che fa per te. Hai sempre pensato che per avere una pelle liscia, luminosa e priva di imperfezioni servano prodotti costosi e trattamenti sofisticati? Ti sbagli di grosso! La soluzione più efficace, e incredibilmente economica e si tratta appunto dell’acqua di riso.

L’acqua di riso è diventata in poco tempo un cosmetico molto ambito da chi vuole davvero prendersi cura della propria pelle, ammortizzando così i costi dell’acquisto di varie creme e trattamenti.

Acqua di riso come cosmetico - RicettaSprint
Acqua di riso come cosmetico – RicettaSprint

Inoltre, negli ultimi anni questa è diventata una vera e propria alleata di bellezza naturale, tanto che anche molte star e influencer hanno cominciato a usarla al posto della classica acqua micellare.

Sì, hai letto bene. Basta un po’ per ottenere un tonico straordinario che rigenera la pelle, la schiarisce, la idrata e la protegge dagli agenti esterni. E il bello è che farla in casa è semplicissimo, e non ti costa nemmeno un euro.

Acqua di riso, il tonico della pelle che dovresti usare anche tu!

L’acqua di riso non è un’invenzione moderna: è un segreto di bellezza che arriva direttamente dalla tradizione orientale, in particolare dalla skincare coreana e giapponese. Le donne asiatiche l’hanno sempre utilizzata per la loro pelle di porcellana, e oggi la scienza ne conferma le proprietà: è ricca di antiossidanti, amido, vitamine del gruppo B e sali minerali, tutti elementi che aiutano a migliorare l’elasticità della pelle, ridurre i pori dilatati, lenire le irritazioni e donare luminosità al viso.

Inoltre, è un ottimo rimedio naturale anche per chi soffre di acne o pelle grassa, perché regola la produzione di sebo senza aggredire l’epidermide.
L’effetto è visibile fin dalle prime applicazioni: la pelle appare subito più compatta, levigata e fresca. E il tutto senza profumi artificiali, alcol o sostanze chimiche aggressive.

Come preparare l’acqua di riso in casa?

Preparare l’acqua di riso è davvero facilissimo, e puoi farlo in due modi diversi: a freddo o a caldo. Entrambi sono efficaci, ma quello a caldo è più veloce. Ecco come fare:

Metodo a caldo:

  • Prendi mezza tazza di riso bianco (non parboiled, non integrale) e sciacqualo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
  • Metti il riso in un pentolino con 2 tazze d’acqua e portalo a bollore.
    Lascia cuocere per circa 10 minuti, poi scola l’acqua e conservala in un barattolo di vetro pulito.
  • Lasciala raffreddare completamente e conservala in frigo per massimo 4-5 giorni.

Metodo a freddo:

  • Lava il riso come nel metodo precedente e mettilo in una ciotola con acqua a temperatura ambiente.
  • Lascia in infusione per almeno 30 minuti, mescolando ogni tanto.
  • Filtra il liquido e conservalo in frigo. Anche in questo caso, dura fino a 5 giorni.

Come usare l’acqua di riso nella beauty routine

Puoi usare l’acqua di riso come un vero e proprio tonico naturale. Basta imbibire un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sul viso pulito, mattina e sera. Oppure puoi trasferirla in uno spruzzino e vaporizzarla sul viso durante la giornata, per un effetto rinfrescante e idratante.

Insomma, altro che acqua micellare da 15 euro: con un pugno di riso e un po’ d’acqua puoi avere una pelle da sogno. E tutto questo, direttamente nella tua cucina. Provala oggi stesso e vedrai la differenza!