Addio+alla+solita+pellicina+sulla+crema+pasticcera%2C+prova+a+fare+cos%C3%AC+e+non+accadr%C3%A0+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/addio-alla-solita-pellicina-sulla-crema-pasticcera-prova-a-fare-cosi-e-non-accadra-piu/amp/
News

Addio alla solita pellicina sulla crema pasticcera, prova a fare così e non accadrà più!

Da oggi in poi potrai dire addio alla solita pellicina che si forma sulla crema pasticcera, basta fare così e risolvi il problema.

Oggi ti suggeriamo un trucco, cosa si deve fare per evitare di formare la pellicina sulla crema pasticcera? Non è impossibile, in cucina tutte noi abbiamo bisogno di piccoli suggerimenti, trucchetti che possono aiutarci a risolvere i piccoli problemi.

Addio alla solita pellicina sulla crema pasticcera, prova a fare così e non accadrà più! Ricettasprint

La crema pasticcera è una delle preparazioni base che si preparano tra le mura domestica, torna utile quando dobbiamo farcire bignè, graffè, ciambelle, donuts, zeppole, crostate, pan di Spagna e torte.

È capitato a tante persone che dopo la preparazione della crema pasticcera si forma la pellicina sulla superfice, evitando qualche errore e seguendo qualche consiglio vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Non resta che scoprire come evitare la formazione della pellicina sulla crema pasticcera.

Basta pellicina sulla crema pasticcera, fai così

Veniamo al dunque, non giriamoci molto intorno, andiamo al nocciolo della questione. Se anche tu ogni ogni che preparai la crema pasticcera vai incontro alla spiacevole formazione della pellicina sulla superfice, devi fare così.

Crema pasticcera fatta in casa Ricettasprint

Tutto quello che devi fare è coprire subito la crema con la pellicola per alimenti sulla crema. Dopo aver preparato la crema pasticcera dobbiamo toglierla dalla pentola e versarla in una ciotola oppure in un contenitore di vetro. Poi con la pellicola trasparente per alimenti copriamo la crema, attenzione però la pellicola deve stare a contatto con la crema direttamente. Per non sbagliare devi fare così. Metti la pellicola sulla crema e con la punta delle dita, la fai aderire bene. Se non si fa aderire bene la pellicola aspettati la formazione della pellicina sulla crema.

Vedrai che quando si sarà raffreddata andrai a rimuovere la pellicola e la crema sarà liscia e senza formazione di pellicina. Purtroppo la pellicina si forma solo sulla parte superficiale della crema, perché entra in contatto con l’aria fredda.

La formazione della pellicina non va ad alterare il sapore della crema pasticcera, ma la rende meno cremosa ed omogena, ma semplicemente grumosa.

Leggi anche: Castagnole di Carnevale qual è il migliore impasto da preparare per averle morbide dentro e croccanti fuori?

Leggi anche: Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!

Errore da non fare!

L’errore più comune, anzi gli errori possiamo dire sono diversi. Iniziamo col dire che la crema pasticcera va tolta dalla pentola, non si deve lasciare lì dentro. Si deve versare in un contenitore di plastica, ma deve essere di vetro.

Leggi anche: Biscotti ripieni di marmellata, a colazione sono una vera delizia, prima di portarli in tavola mangiane un paio non avanzano mai

Un altro errore è l’attesa, non si può attendere, bisogna essere tempestivi, la pellicola trasparente per alimenti va messa subito sulla crema. Mai mettere la crema in frigo per velocizzare il raffreddamento.

Pellicola per alimenti per coprire la crema pasticcera Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago