Faccio gli spaghetti ai gamberi e pomodori, ci aggiungo anche il pesto di basilico, ormai lo metto ovunque, questa ricetta è talmente buona che a casa ci fanno la scarpetta.

Il pesto di basilico a casa mia non manca mai, lo faccio ogni anno, ci faccio anche le conservo così lo gusto tutto l’anno. Per gli amanti del pesto come me non possono lasciarsi sfuggire questa ricetta, si tratta di una ricetta semplice da preparare, di gran effetto scenografico.

Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint
Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint

La combo di diversi ingredienti può rendere speciale il pranzo di tutta la famiglia, questa ricetta diverrà il tuo asso nella manica. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Spaghetti al pesto con pomodori e gamberi, di sicuro sarà un pranzo speciale

Non si può desiderare un piatto migliore di questo, il pesto di basilico lo preparo io, ma se vuoi puoi utilizzare quello confezionato che si trova al banco frigo del supermercato. Che dici vuoi provare anche tu a preparare questo piatto? Mettiti all’opera.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 500 g di gamberi
  • 150 g di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • qualche foglia di basilico
  • vino bianco q.b.

Per il pesto di basilico

  • 150 g di basilico
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • 35 g di mandorle sgusciate e pelate
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento degli spaghetti al pesto con gamberi

Per poter preparare questo piatto iniziamo dal pesto di basilico, quindi laviamo le foglie di basilico, asciughiamole delicatamente con un canovaccio di cotone.

Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint
Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint

Trasferiamole in un frullatore, versiamo olio extra vergine di oliva, le mandorle, l’aglio, il pecorino romano grattugiato e un pizzico di sale, frulliamo per bene e intermittenza. Una volta ottenuto il pesto fermiamoci. Laviamo i gamberi dopo averli puliti, si deve rimuovere delicatamente la testa, la coda e il carapace, poi rimuoviamo l’intestino e laviamo nuovamente.

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Laviamo i pomodori e tagliamoli a metà. poi mettiamo in una padella antiaderente e ampia olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare uniamo i gamberi e sfumiamo con il vino bianco.

Leggi anche: Pizzette di pasta sfoglia, ti salvano l’aperitivo, zero sporco e zero sbatti, una ricetta geniale e d’effetto scenografico

Uniamo i pomodori, saliamo e lasciamo cuocere per 10-15 minuti giriamo di tanto in tanto, nel frattempo facciamo cuocere gli spaghetti in una pentola con acqua arrivata ad ebollizione, saliamo e scoliamoli al dente. Trasferiamo in una ciotola aggiungiamo il pesto, mescoliamo per bene e trasferiamo in padella con i gamberi. Lasciamo insaporire un po’ e serviamo nei piatti, decoriamo con le foglie di basilico e serviamo.

Buon Appetito!

Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint
Spaghetti al pesto pomodori e gamberi RicettaSprint