Aggiungi+alla+zuppa+di+cozze+questo+tocco+in+pi%C3%B9+e+sar%C3%A0+un+successo%3A+la+variante+Pugliese+spacca%2C+la+devi+provare+per+capire+di+cosa+parlo%21
ricettasprint
/aggiungi-alla-zuppa-di-cozze-questo-tocco-in-piu-e-sara-un-successo-la-variante-pugliese-spacca-la-devi-provare-per-capire-di-cosa-parlo/amp/
Primo piatto

Aggiungi alla zuppa di cozze questo tocco in più e sarà un successo: la variante Pugliese spacca, la devi provare per capire di cosa parlo!

Se alla zuppa di cozze aggiungi questo tocco in più diventa un capolavoro: prova la variante Pugliese che ha conquistato la mia famiglia è stata un successone!

La zuppa di cozze è un piatto tipico e tradizionale, preparato soprattutto nelle regioni costiere. Oggi, voglio condividere con te la mia variante preferita: la zuppa di cozze alla Pugliese. Questa versione è particolarmente gustosa e ricca di sapori che ti conquisteranno al primo assaggio. Scopri insieme a me come prepararla passo dopo passo e rendi unico il tuo pranzo o la tua cena!

Aggiungi alla zuppa di cozze questo tocco in più e sarà un successo: la variante Pugliese spacca, la devi provare per capire di cosa parlo!

La zuppa di cozze alla Pugliese si distingue per l’uso del vino bianco nella cottura delle cozze, che da un sapore unico al piatto. Il mix tra il gusto deciso delle cozze, il pomodoro e il peperoncino crea un equilibrio perfetto che saprà conquistare anche i palati più esigenti. L’aglio e il prezzemolo aggiungono freschezza e profumo alla zuppa, rendendola ancora più invitante. Per un tocco in più, potresti aggiungere delle fette di pane casareccio per gustare il sugo di pomodoro insaporito dalla cottura delle cozze.

Zuppa di cozze alla Pugliese

Insomma, questa zuppa di cozze un piatto gustoso e ricco di profumi che conquisterà te e i tuoi ospiti. Segui passo dopo passo la mia ricetta e prepara un pranzo o una cena indimenticabile. Fidati che con questa variante conquistarai chiunque con i sapori del mare e delle tradizioni pugliesi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la zuppa di cozze

1 kg di cozze
1 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
Un bicchiere di olio extravergine di oliva
500 g di passata di pomodoro
Un peperoncino

Prezzemolo
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la zuppa di cozze al pomodoro

Inizia pulendo accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente, eliminando eventuali residui presenti sulla conchiglia. Se noti qualche mollusco aperto, scarta quello che non si chiude quando lo tocchi. In una pentola capiente, fai soffriggere l’aglio schiacciato con dell’olio extravergine di oliva e il peperoncino intero. Aggiungi le cozze e sfuma con il vino bianco.

Leggi anche: Zuppa depurante da mangiare tutte le sere prima di cena, ti sazia, ti nutre e ti dimagrisce, solo 210 kcal

Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio finché le cozze non si saranno aperte. Filtra il liquido rilasciato dalle cozze e tienilo da parte. Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro facendo rosolare la passata insieme a dell’olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo tritati finemente regolando di sale e pepe.

Leggi anche: Ho deciso che perdo peso da oggi, mi preparo la mia zuppa di quinoa rossa depurativa solo 150 kcal

Unisci il liquido delle cozze filtrato al sugo di pomodoro e lascia insaporire per qualche minuto. Quando le cozze saranno pronte, sfilettale e aggiungile al sugo di pomodoro. Lascia cuocere per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino. Servi la zuppa di cozze alla Pugliese ben calda, guarnendo con del prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

7 minuti ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

3 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

10 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

13 ore ago