Aglio+sott%E2%80%99olio+aromatizzato+al+peperoncino
ricettasprint
/aglio-sottolio-aromatizzato-al-peperoncino/amp/
conserve

Aglio sott’olio aromatizzato al peperoncino

Le conserve sono uno dei segreti nella nostra cucina perché aiutano ad avere ingredienti sotto mano sempre, come l’aglio sott’olio aromatizzato al peperoncino , gustosissimo

ricettasprint

Quella che vi presentiamo oggi è una di quelle ricette sott’olio, come le melanzane o gli zucchini, senza tempo. Ricette che torneranno utili in inverno o in caso di ospiti improvvisi perché ci permetteranno di avere pronto qualcosa di sfizioso. Quello di oggi è aglio sott’olio aromatizzato, ideale per le bruschette ma anche come condimento. Vediamo ingredienti per preparare questo appetitoso aglio.

Leggi anche: Cavolfiore sott’olio | Una conserva sempre buona da avere

Ingredienti:
500 g aglio
500 ml di aceto di vino bianco
500 ml di vino bianco

500 ml acqua
30 g sale fino
origano
2 peperoncini
olio di semi di girasole

Preparazione aglio sott’olio aromatizzato

ricettasprint

Per prima cosa prende gli spicchi di aglio, pulitelo e sbucciatelo. Dopo aver fatto questo primo passaggio prendete una bacinella con acqua tiepida e aggiungete il sale e l’aglio. Lasciatelo a bagno per mezz’ora.

ricettasprint

A questo punto prendete una pentola grande e versate l’acqua, il vino bianco e l’aceto portando tutto all’ebollizione. Quando avrà bollito per qualche minuto aggiungete anche il vostro aglio a spicchi. Fatelo cuocere per almeno 3 minuti, dopo di che scolatelo e mettetelo in strofinacci facendoli riposare per tutta la notte
A questo punto iniziate a preparare i vasetti che avrete prima sterilizzato in modo accurato,  bolliti per almeno 15 minuti. Inserite gli spicchi di aglio e tra uno strato e l’altro aggiungete l’origano e il peperoncino. Arriverete a riempire il barattolo quasi all’orlo, premete bene il vostro aglio aiutandovi con un cucchiaio e riempite il vostro vasetto fino all’orlo con l’olio.

ricettasprint

A questo punto sterilizzate i vasetti in modo da poterli conservare più a lungo. Prendete una pentola e mettete i vostri vasetti facendo attenzione a non farli toccare l’uno con l’altro, lasciandoli bollire per almeno 20 minuti. Una volta pronti consigliamo di far riposare l’aglio aromatizzato per almeno una settimana prima di consumarlo. Conservatelo in un luogo buio e asciutto, in questo modo prenderà più gusto.

Leggi anche: Basilico sott’olio, tipica conserva dell’inverno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta fresca pronta per Natale: mia nonna fa sempre così, il risultato è garantito

Fai come mia nonna prepara la pasta fresca per Natale già adesso, il risultato è…

13 minuti ago
  • News

Antonella Clerici, cuore spezzato dall’addio: “Ci starà guardando…”

Antonella Clerici torna a essere protagonista della scena. Questa volta, però, ha deciso di parlare…

2 ore ago
  • News

Prosecco sotto accusa, è richiamo urgente: le bottiglie di questa marca rischiano di esplodere

Scatta l'allarme con il richiamo di svariate bottiglie di prosecco, le autorità preposte hanno confermato…

3 ore ago
  • Dolci

Strudel express alla marmellata si prepara con solo 3 ingredienti e un pizzico di amore puro

Quando ti dicono strudel pensi subito all'Alsazia ai paesi nordici e invece io quando decido…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Basta con le solite torte salate, questa le supera tutte fa impazzire tutti

Per cena porta in tavola la torta con broccoli e zucchine, è una di quelle…

4 ore ago
  • Dolci

Crema delle feste: buona da sola, ma ancora più golosa con il panettone

Questa è la crema delle feste, non solo buona da sola, ma ancora più golosa…

5 ore ago