Agnolotti+alla+Piemontese%2C+un+primo+per+rendere+ogni+giorno+una+festa
ricettasprint
/agnolotti-alla-piemontese-primo-festa/amp/
Ricette Regionali

Agnolotti alla Piemontese, un primo per rendere ogni giorno una festa

Agnolotti alla Piemontese – FOTO: ricettasprint.it

Agnolotti alla Piemontese, un primo per rendere ogni giorno una festa.

La ricetta sprint per preparare un buonissimo piatto di sostanza e di gusto, appetitoso e che piacerà a chiunque.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette alla Birra, un secondo perfetto per qualsiasi situazione

Tempo di preparazione: 200
Tempo di cottura: 100′

INGREDIENTI per 4 persone
arrosto di vitello 500 g
cipolla 1
costa di sedano 1
carota 1

vino bianco 150 g
spicchio di aglio 1
burro 50 g
brodo q.b.
agnolotti freschi 500 g
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.

PREPARAZIONE degli Agnolotti alla Piemontese

Per preparare i vostri Agnolotti alla Piemontese seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con lo sbucciare aglio e cipolla per tritarli finemente. Pulite carota e sedano e tritateli a loro volta e conservate.

Preparate un trito di carote e sedano, oltre che di aglio e cipolla

In un tegame ben capiente mettete a rosolare la carne con del burro ed un giro di olio extravergine d’oliva. Rigirate spesso la carne facendo in modo che si colorisca in maniera uniforme su tutti i lati. Quando poi sarà ben cotta unite il trito di aromi e fate cuocere per circa 5′, continuando a rigirare il tutto ed evitando che si attacchi.

Rosolate la carne

Sfumate con il vino e quando sarà evaporato abbassate la fiamma e versare metà del brodo caldo, quindi aggiustate di sale. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere su fuoco medio per circa un’ora e mezza, bagnando con il brodo quando necessario.

Bagnatela con del brodo durante la cottura

All’indomani togliete la carne dal fondo di cottura e frullate quest’ultimo insieme agli aromi, ottenendo il condimento per gli agnolotti. Nel caso il sugo risultasse troppo denso, aggiungete un poco di brodo e continuare a frullare fino ad ottenere la densità desiderata.

Tritate la carne e mescolatela agli altri ingredienti per il ripieno

Se possibile, preparare gli agnolotti tritando finemente la carne, unite poi spinaci lessati e sminuzzati, un poco di parmigiano grattugiato ed un uovo. Mescolate per ottenere un composto omogeneo. Ed ora preparate una sfoglia all’uovo, dividetela a metà e stendetela rendendola sottile.

Approntate la sfoglia all’uovo

Posizionate ad intervalli regolari una noce di ripieno su una delle sfoglie, poi coprite con la seconda sfoglia. Con le dita esercitate una certa pressione intorno alle noci di ripieno e poi tagliate gli agnolotti con l’aiuto di una rotella dentata dandogli forma quadrata. Lasciare asciugate la pasta.

Farcite gli agnolotti e cuoceteli

Cuocete gli agnolotti in abbondante acqua salata, scolatela e tuffatela direttamente nel tegame con il sugo di arrosto caldo. Una volta insaporiti, servite pure i vostri Agnolotti alla Piemontese con del parmigiano grattugiato e servite subito ben caldi.

Agnolotti alla Piemontese – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pansotti Liguri, la pasta fresca ripiena tipica di Genova

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

12 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago