Aioli+%7C+Ricetta+della+invitante+e+tipica+salsa+provenzale+all%26%238217%3Baglio
ricettasprint
/aioli-ricetta-della-invitante-e-tipica-salsa-provenzale-allaglio/amp/
condimenti

Aioli | Ricetta della invitante e tipica salsa provenzale all’aglio

Aioli ricettasprint

L’Aioli è una ricetta tradizionale della Provenza. Si tratta di una salsina all’aglio della stessa consistenza della maionese. Gustosa e saporita, questo condimento viente utilizzato per farcire verdure lessate, carne alla griglia, pesce e uova sode. Vediamo come realizzarla in poche semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche: Minestra maritata | Ricetta originale della tradizione napoletana

Potrebbe piacerti anche: Girelle di mozzarella salmone e rucola | Finger food appetitoso senza cottura

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Tempo di cottura: 7 minuti

  • Strumenti
  • un tagliere
  • una ciotola
  • un mortaio
  • una piccola pentola
  • un coltello
  • un mixer cucina
  • una bella ciotola per servire la salsina

 

  • Ingredienti
  • sale fino q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo sodo
  • 4 spicchi di aglio grandi
  • 1 cucchiaio di succo di limone filtrato
  • 250-300 ml di olio di semi di arachidi
  • un pizzico di pepe bianco in polvere
  • 2 tuorli d’uovo

Aioli, procedimento

Assicuratevi che l’uovo sia integro e mettetelo in una piccola pentola. Aggiungete l’acqua naturale fredda in modo da ricoprire interamente l’uovo e scaldate il tutto a fiamma moderata. Raggiunto il bollore, cuocete, sempre a fiamma moderata, per altri 7 minuti. Ultimata la cottura, spegnete il fornello e trasferite il pentolino con l’uovo e l’acqua bollente sotto un getto di acqua corrente fresca per raffreddare l’uovo. Sbucciate l’uovo intiepidito e tagliatelo a metà. Estraete il suo tuorlo lesso e conservatelo in una ciotolina. Su un tagliere, con un coltello, riducete gli spicchi d’aglio, sbucciati e privati della loro anima, a pezzetti che schiaccerete ulteriormente con il sale in un mortaio.

Aioli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pesce spada grigliato con pomodori e olive | Pronto in 10 minuti!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di spinaci e ricotta, gusto e colore in tavola

Trasferite il tutto in un mixer cucina e unite i tuorli crudi delle uova con l’olio. Frullate gli ingredienti per avere una soluzione cremosa alla quale aggiungerete un cucchiaio di succo di limone filtrato e il tuorlo sodo sbriciolato. Frullate per qualche altro secondo e aggiustate di sale e pepe in polvere a proprio piacimento. Ecco, l’aioli è pronta. Rovesciate la salsa in una ciotola e conservatela coperta in frigo al massimo per 7 giorni. Se siete golosi come me, assaggerete immediatamente un poco di questa salsa spalmata su una fetta di pane fresco oppure abbrustolito a proprio piacere. Per rendere questa salsa più liquida, aggiungete un poco di acqua liquida e mescolate il tutto per avere una salsina uniforme. Viceversa, per rendere la salsa più densa, unite una piccola patata lessa nel mixer cucina e frullatela con il resto degli ingredienti.

Aioli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

30 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago