Al+classico+rag%C3%B9+preferisco+quello+di+pesce+a+Natale%2C+il+profumo+%C3%A8+inebriante
ricettasprint
/al-classico-ragu-preferisco-quello-di-pesce-a-natale-il-profumo-e-inebriante/amp/
Ricette di Natale

Al classico ragù preferisco quello di pesce a Natale, il profumo è inebriante

Da qualche anno a questa parte ho trovato il modo di stupire i miei commensali con una ricetta che è diventata il mio asso nella manica… facciamo riferimento al ragù di pesce che a Natale è una vera chicca.

Riuscire a stupire i miei commensali durante la sera di Natale può rappresentare una missione da compiere con ogni mezzo a nostra disposizione. Ecco perché con questa ricetta puoi vincere a “mani basse” tale sfida.

Ragù di pesce – RicettaSprint

 

 

Facciamo riferimento a una ricetta davvero semplice da mettere in pratica, non fatevi ingannare dal nome, ma chiedendo con qualche piccolo consiglio al mio pescivendolo sono riuscita a mettere in atto questa ricetta che, stanne certo, andrà immediatamente a ruba.

Ragù di pesce a Natale, fallo con questa ricetta

Ebbene sì, il mio asso nella manica è rappresentato da questa ricetta… un ragù pratico e veloce da preparare ma non di carne, bensì di pesce così da cogliere tutti di sorpresa. Immaginate le vostre tagliatelle con questo ragù, oppure qualunque tipo di pasta tu abbia intenzione di servire il giorno di Natale. Il ragù di pesce è una soluzione pratica e veloce ma anche rivoluzionaria per Natale. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per il nostro condimento:

  • 250 grammi ddi seppie,
  • 200 grammi di gamberi,
  • 200 grammi di polpette,
  • 100 grammi di rana pescatrice,
  • 500 grammi di passata di pomodoro,
  • 1 cipolla,
  • 1 aglio,
  • 1 bicchiere di vino bianco,
  • prezzemolo,
  • sale,
  • olio,
  • pepe nero.
Ragù di pesce – RicettaSprint

Prepariamo insieme il perfetto ragù di pesce

Cominciamo la preparazione del nostro ragù, pulendo le seppie e rimuovendo le interiora. Se non siete sicuri di poter eseguire questa operazione nel migliore dei modi, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi. Successivamente, continuiamo con i gamberi, eliminando il carapace, le zampette e la testa. Poi, rimuoviamo il becco dei gamberi e sciacquiamoli abbondantemente con acqua. Infine, puliamo la rana pescatrice e passiamo allo step successivo. Come già spiegato, se non siete in grado di eseguire queste operazioni, chiedete al vostro pescivendolo di effettuarle.

Con gli scarti, prepariamo un brodo che dovrà cuocere per circa 50 minuti, aggiungendo una cipolla. Una volta pronto, filtriamo il brodo e in un’altra padella facciamo soffriggere una cipolla con l’aglio e il prezzemolo. Quando cominceranno a dorare, aggiungiamo il pesce e lo facciamo cuocere, quindi aggiungiamo il vino e lo lasciamo sfumare. Cuociamo il tutto per 10 minuti, aggiungendo un po’ di olio se necessario e un po’ di prezzemolo.

Ragù di pesce – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato gli involtini di pesce spada in crema: io li preparo anche alla Vigilia

Infine, completiamo la preparazione del nostro ragù, aggiungendo la passata di pomodoro e qualche cucchiaio del brodo preparato in precedenza per insaporire tutto. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe e facciamo completare la cottura con il coperchio chiuso. Una volta cotto, poi, deliziati aggiungendolo alla tua pasta.

LEGGI ANCHE -> Faccio un pane colorato senza lievito in 10 minuti a Natale lo metto in tavola, stupisco tutti!

LEGGI ANCHE -> Fai spesso questi errori a tavola, correggili e starai subito meglio

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

31 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

3 ore ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

3 ore ago