Tra le mie ricette preferite, c’è sicuramente la pasta con cavolfiore e pancetta, forse non lo sai, ma hai la doppia scelta, un semplice tocco e si trasforma in una perfetta pasta al forno!
Se cerchi un piatto che unisca gusto e semplicità, questa ricetta è perfetta! La pasta con cavolfiore e pancetta è un mix irresistibile di sapori, dove il cavolfiore morbido e saporito incontra la pancetta croccante in un abbraccio cremoso, arricchito da parmigiano filante.
Ma non è tutto, si perché il bello di questa facilissima ricetta, è che con un piccolo tocco puoi trasformarla in una pasta al forno strepitosa, dorata e croccante in superficie. Fidati, è un piatto perfetto per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli amici dato che è facile da fare ma anche versatile e davvero goloso.
In più, voglio anche darti un piccolo consiglio prima di iniziare: puoi preparala in anticipo e cuocila al forno all’ultimo momento per un risultato perfetto. Dunque non perdere tempo e prepara con me questa specialità, ti garantisco che sarà un gioco da ragazzi, per un successo favoloso. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
400 g di pasta
1 kg di cavolfiore
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia pulendo il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il torsolo. Dividilo in cimette e cuocilo in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti, finché non risulta morbido ma non sfatto. Scolalo e mettilo da parte. In una padella ampia, scalda un filo di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Aggiungi la pancetta e falla rosolare a fuoco medio finché non diventa croccante. Rimuovi l’aglio e aggiungi il cavolfiore.
Leggi anche: Anche se sono a dieta non riesco proprio a rinunciare alla pasta e fagioli della nonna, un tripudio di bontà
Schiaccialo leggermente con una forchetta per creare una crema rustica, poi regola di sale e pepe. Intanto porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente, scolandola qualche minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione. Conserva un mestolo di acqua di cottura. Unisci la pasta al condimento di cavolfiore e pancetta, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto insieme al parmigiano.
Per trasformarla in una pasta al forno poi, versa la pasta in una teglia leggermente imburrata. Livella la superficie, spolvera con abbondante parmigiano e aggiungi qualche fiocchetto di burro. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti, finché non si forma una crosticina dorata e croccante e lascia intiepidire leggermente prima di servire, fidati è irresistibile. Buon appetito!
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…