Al+primo+boccone+tutti+mi+chiedono+cosa+ho+messo+dentro%2C+nessuno+sa+che+non+avevo+nulla+nel+frigo
ricettasprint
/al-primo-boccone-tutti-mi-chiedono-cosa-ho-messo-dentro-nessuno-sa-che-non-avevo-nulla-nel-frigo/amp/
Primo piatto

Al primo boccone tutti mi chiedono cosa ho messo dentro, nessuno sa che non avevo nulla nel frigo

Facciamo un bel piatto di pasta con quello che abbiamo a casa! Si, hai capito bene! Non scendi nemmeno a fare la spesa, improvvisi un pranzetto che nemmeno ti immagini!

Questa ricetta di pasta ai salumi è perfetta per quei momenti in cui hai poco tempo e voglia di cucinare, ma vuoi comunque preparare qualcosa di buono e saporito con gli ingredienti che hai già a casa. Facile e veloce da preparare, questa pasta con i salumi è sicuramente un piatto comfort che ti farà sentire coccolato e soddisfatto.

Al primo boccone tutti mi chiedono cosa ho messo dentro, nessuno sa che non avevo nulla nel frigo

La particolarità di questa ricetta sta nel mix di sapori intensi dei salumi che si sposano perfettamente con il burro e il parmigiano. Puoi aggiungere anche peperoncino per dare un tocco piccante o della panna per rendere la pasta più cremosa. Se hai delle verdure rimaste in frigorifero, come zucchine o pomodorini, puoi aggiungerle alla pasta per arricchire ulteriormente il piatto.

Pasta veloce ai salumi

Inssoma, indipendentemente dagli ingredienti che aggiungi, questa pasta ai salumi sarà sicuramente un successo e sorprenderà il tuo palato con ogni boccone. Allaccia quindi il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto in tavola. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di pasta
80 g di burro
Acqua di cottura della pasta
4 cucchiai di parmigiano reggiano
150 g di salumi a scelta (prosciutto, pancetta, salame, ecc.)
1 cucchiaio di spezie a scelta: basilico, prezzemolo, peperoncino

Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano per decorare q.b.

Come si prepara la pasta ai salumi

Ovviamente come puoi immaginare la preparazione è facilissima, inizia a cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva un po’ di acqua di cottura.

burro in padella

Leggi anche: Pane raffermo, formaggi che hai in frigo e servi un piatto di pasta che nessuno ha assaggiato fino ad ora

In una padella, fai sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungi i salumi tagliati a dadini. Lascia rosolare per qualche minuto. Aggiungi anche le spezie scelte, il parmigiano e un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescola bene e unisci la pasta alla padella e fai saltare a fuoco vivace per amalgamare gli ingredienti.

salame

Leggi anche: Faccio una pasta al pomodoro irresistibile, intanto compra i pomodori poi ti spiego il resto

Aggiusta di sale e pepe e servi la pasta calda decorandola con altro parmigiano grattugiato. Un piatto davvero alla portata di chiunque, una bontà a cui nessuno saprà dire di no, fidati sarà un successone. Buon appetito!

Formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

24 minuti ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

54 minuti ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

2 ore ago
  • Dolci

È partito come un rotolo semplice, ma con la chantilly e le ciliegie è finita che l’ho rifatto 3 volte in 2 giorni

Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…

3 ore ago
  • Dolci

D’estate accendere il forno è una cattiveria: io mi faccio questa mousse fondente e me la godo pure a colazione

Mousse fondente, la soluzione perfetta per l'estate: non mi metto mica ad accendere il forno,…

3 ore ago
  • conserve

Non ci faccio la macedonia con la frutta avanzata, ma bensì una confettura, evitiamo sprechi!

Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…

11 ore ago