Che cosa riguarda il richiamo alimentare di ALDI comunicato dall’azienda nel corso delle scorse ore. A che cosa è necessario fare attenzione.
ALDI ha comunicato di avere proceduto a rendere operativo un richiamo alimentare, con un prodotto venduto nei suoi discount che è rimasto coinvolto con un lotto specifico. Saltuariamente questa o quella catena della Grande Distribuzione Alimentare devono prendere atto dell’esistenza di possibili incongruenze in relazione ad alcuni dei prodotti da loro venduti.

E quando non c’è via di soluzione immediata, l’unica alternativa è procedere con il richiamo alimentare. Cosa che ALDI stessa ha fatto, in ottemperanza a quelle che sono le regole vigenti in fatto di sicurezza alimentare. Le norme che riguardano l’intero territorio dell’Unione Europea, Italia compresa, stabiliscono che anche il semplice sospetto che qualcosa possa mettere a rischio l’incolumità dei consumatori deve dare il luogo a procedere con un richiamo alimentare a scopo cautelativo.
Richiamo alimentare ALDI, i dettagli
In questo caso c’è una situazione ben precisa che ha richiesto di attuare il richiamo alimentare, da parte di ALDI. C’è infatti un lotto di prodotto che, pur essendo dichiaratamente privo di lattosio, contiene invece un quantitativo di lattosio elevato. Questo prodotto è costituito dal Primosale senza lattosio che riporta il marchio Bonlà.
E come è facile immaginare, coloro che sono intolleranti potrebbe andare incontro a dei problemi anche evidenti. Il lotto coinvolto, le cui unità sono da riconsegnare intatto, senza averlo aperto, al punto vendita di riferimento, è il 313227. La data di scadenza è indicata al 4 giugno 2025. La messa in vendita di questo prodotto è avvenuta fino allo scorso 15 maggio 2025.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti
Chi ha ancora in casa le unità di questo lotto di Primosale Bonlà, risulta essere intollerante al lattosio e non lo ha ancora eventualmente consumato, deve procedere come indicato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori
Puoi anche chiamare l’assistenza clienti
Così potrà avere luogo o un rimborso o la possibilità di cambiare questo prodotto con altra merce, allo stesso prezzo speso. Il tutto può avvenire pure senza l’obbligo di dovere esibire lo scontrino, per rendere più efficace la tutela al consumatore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Ed è possibile anche chiedere ulteriori informazioni al servizio clienti di ALDI, chiamando il numero 800 370370, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle 17:00. Ed il sabato dalle ore 08:00 alle 14:00. Ovviamente coloro che non sono soggetti ad intolleranza alimentare da lattosio possono tranquillamente ignorare questa allerta alimentare. Solo le unità del lotto indicato – dal peso di 200 grammi – sono soggette a quanto indicato.