Alici+ammollicate%2C+un+piatto+leggero+e+genuino+facile+da+preparare%21
ricettasprint
/alici-ammollicate-ricetta-facile/amp/
Secondo piatto

Alici ammollicate, un piatto leggero e genuino facile da preparare!

alici ammollicate – ricettasprint.it

Le alici ammollicate sono un piatto a base di pesce che appartiene alla tradizione culinaria partenopea. Ha le radici nella cucina povera, quella dei pescatori che si arrangiavano con ciò che avevano a disposizione, realizzando pietanze semplici e saporite con cui soddisfare l’appetito. Vediamo insieme come realizzare la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: spaghetti con zucchine, alici, pecorino e bottarga

Ingredienti

400 gr di alici
1 litro di acqua minerale gassata ghiacciata
2 spicchi di aglio

Prezzemolo q.b.
100 gr di pane cafone
Un limone
20 gr di capperi sotto sale
sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle alici ammollicate

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le alici. Evisceratele e deliscatele, poi lavatele bene con l’acqua minerale fredda. Tamponatele con un canovaccio pulito e mettetele da parte.

Grattugiata finemente la parte gialla della buccia del limone. Poi spremetelo e mettete da parte il succo filtrato. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e sminuzzatelo. Dissalate i capperi e tritate anch’essi finemente.

Tostate il pane cafone in forno, poi grattugiatelo grossolanamente. Tritate il prezzemolo e mettetelo in una ciotola capiente: aggiungete il pane grattato, l’aglio, i capperi, il succo e la buccia di limone, un pizzico di sale e pepe e mescolate.

Foderate una leccarda con la carta da forno e sistemate le alici con la pelle rivolta verso il basso. Cospargetele con il composto di pane, irroratele con olio extra vergine d’oliva e cuocetele a 170 gradi per 5 minuti. Servitele calde e croccanti!

alici ammollicate – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: polpette di alici alla cetarese

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

21 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

1 ora ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago