Le Alici marinate sono irresistibili! Saporite e invitanti, tutti vogliono mangiarle anche più volte al giorno
Le Alici marinate sono straordinarie! Fatte con solo 7 ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo piuttosto ridotto, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una. Ognuno di noi può prepararle nella propria cucina in pochi e semplicissimi passaggi: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli, e sono sempre favolose.
Profumate e ricche di sapore, le alici così preparate sono l’antipasto che non può assolutamente mancare sulla vostra tavola durante una cena con amici o parenti.
Le Alici marinate sono strepitose! Pronte in pochi minuti perché senza cottura, vanno a ruba ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato a realizzarle.
Prive di glutine, tutti possono quindi assaporarle: anche chi è affetto da celiachia. Servitele su una bella fetta di pane leggermente abbrustolita ed è subito un successone!
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Riposo: pochi minuti
Private le alici di testa, interiora e apritele a libro lungo il ventre per eliminare la lisca. Passatele sotto un getto d’acqua corrente fresca e adagiatale in una pirofila una accanto all’altra, con la parte interna rivolta verso l’alto.
Leggi anche: Dieta dei 10 Tuberi, dimagrire con gusto e senza sforzi
Leggi anche: Teglia di carciofi e patate: iniziamo l’anno alla grandissima!
Leggi anche: Tartara di salmone, la prepari in questo modo e sarà un successo
Ricoprite i pesci con l’aceto e fate riposare per 2 h prima di scolarle e trasferirle in un piatto. Insaporite le alici con l’agio sminuzzato assieme al peperoncino e profumate con il trito di prezzemolo e di basilico (facoltativo). Aggiustate di sale e ricoprite i pesci con l’olio prima di fare un altro strato di alici pulite sopra a questo. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e ricoprite il tutto con l’olio. Fate riposare per minimo 30 minuti in frigo e servite.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…