Alici+marinate+favolose%2C+la+ricetta+dei+miglior+ristoranti+di+pesce
ricettasprint
/alici-marinate-favolose-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Alici marinate favolose, la ricetta dei miglior ristoranti di pesce

I migliori ristoranti di pesce non sono quelli dei piatti ricercati, ma di quelli sani e antichi: come queste alici marinate favolose

Pesce azzurro per un antipasto freddo da favola ma anche semplicissimo. Tutto a crudo, perché il pesce lo cuocerà la marinatura, fatta di ingredienti semplici ma messi insieme anche perfetti perché danno sapore senza coprirsi tra di loro.

ricettasprint

Abbiamo chiesto consiglio ai migliori ristoranti di pesce e ci hanno confermato che siamo sulla strada giusta, perché questa è la versione originale, senza trucchi e senza inganni. Sono ottime anche per riempire un panino, una piadina, una focaccia da portarci al lavoro come pranzo veloce e saporito.

Alici marinate favolose: la ricetta passo dopo passo

Alle nostre alici marinate favolose abbiamo aggiunto il pepe in grani, ma in alternativa possiamo insaporirle con un peperoncino rosso tagliato a fettine.

Ingredienti:
700 g di alici

2 limoni
200 ml di olio extravergine
40 g di aceto di vino bianco
3 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
pepe nero in grani q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: alici

ricettasprint

Partiamo con la pulizia delle alici. Apriamole in due, eliminiamo la lisca interna che viene via facilmente e la coda, lasciando il filetto intatto. Laviamole sotto un fiotto di acqua fredda corrente per eliminare ogni traccia di sangue e teniamo da parte.
Spremiamo il succo di due limoni non trattati filtrandolo con un colino a maglie strette. Poi mescoliamolo in una tazza con gli spicchi di aglio tagliati a fettine, l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di vino bianco (o di mele), un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente.

ricettasprint

Quindi tiriamo fuori una teglia o una pirofila abbastanza grande per contenere tutte le alici con la loro marinatura. Facciamo un primo strato di alici sul fondo, una di fianco all’altra, ma senza sovrapporle e poi condiamo con un po’ di marinatura.

Andiamo avanti così, con uno strato di alici alla volta e sempre uno di marinatura a coprirlo, fino ad esaurimento degli ingredienti. Completiamo con un po’ di pepe nero in grani e copriamo la teglia con della pellicola alimentare.
Infiliamo la teglia in frigorifero nella parte bassa e lasciamo riposare per almeno 3, ma anche 4 giorni senza toccare assolutamente nulla. Ci accorgeremo comunque che sono pronte quando sono diventate bianche per merito della marinatura. A quel punto tiriamole fuori, sono pronte èper fare una scorpacciata.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho fatto una pasta con pesto di broccoli e ricotta che mi hanno ripulito i piatti e chi se lo aspettava

Con la pasta al pesto di broccoli e ricotta ho fatto centro, me l'hanno fatta…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Bieta e fagioli, ci metto le cozze e viene fuori un primo da ristorante che pure gli chef se lo sognano

Pasta bieta fagioli e cozze, ma che ne sai se non la assaggi: saporita ed…

1 ora ago
  • News

Calendario dell’Avvento fai da e senza junk food: 3 idee che i bambini adoreranno

Siamo nuovamente in quella fase dell’anno durante la quale preparare tutto il necessario in vista…

3 ore ago
  • Contorno

Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in tavola stasera

Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in…

4 ore ago
  • Dolci

3 mele e 10 minuti: il dolce senza sensi di colpa che conquista

Oggi avevo proprio voglia di un buon dolce, quindi ho preso 3 mele e in…

5 ore ago
  • Dolci

Uva e ricotta, la mia colazione è un’altra cosa: una torta da 190 k/cal

La base è quella di una classica torta, ma poi aggiungi due ingredienti e la…

6 ore ago