Alimentazione%2C+le+fasce+orarie+consigliate+cibo+per+cibo+dagli+esperti
ricettasprint
/alimentazione-fasce-orario-consigliate-cibo/amp/
News

Alimentazione, le fasce orarie consigliate cibo per cibo dagli esperti

Alimentazione, cosa mangiare e quando

Il cibo che assumiamo può influenzare il nostro organismo a seconda della quantità, del tipo ma anche di quando l’alimentazione avviene.

Per una forma perfetta è l’alimentazione il primo aspetto da dover tenere in considerazione. Il nostro organismo infatti risponde in maniera diversa a seconda delle abitudini cui lo sottoponiamo, e quindi mangiare al mattino può portare a risultati diversi rispetto che a farlo la sera. Dietologi e nutrizionisti consigliano nello specifico di tenere in considerazioni delle fasce orarie in base a ciò che si deve o si vuole mangiare. Per esempio dal mattino presto fino alle 15:00 vanno bene i cereali e gli integrali, che ci forniscono un buon apporto di fibre. Dalle ore 12:30 alle 15:00 sono consigliati in particolare i legumi. Quindi piselli, fagioli, ceci, lenticchie, fave…che non a caso sono inclusi spesso nel pranzo.

LEGGI ANCHE –> Pancia gonfia, perché c’è e come eliminarla

Alimentazione, i cibi consigliati a seconda del momento della giornata

Si anche ad altri alimenti molto in voga tra i nostri primi e secondi, come patate; carote, carciofi, barbabietole, pomodori. Ed anche peperoni, cicoria, catalogna, crauti, aglio, cipolle. Fino a broccoli, cavolini di Bruxelles, verze, rape. La frutta andrebbe mangiata al massimo fino alle 17:00, orario di merenda. Infatti anche quella che sembra una buona abitudine di consumare anguria in estate di sera, magari a cena, sarebbe in realtà un qualcosa da correggere. Sia per digeribilità che per il rilascio di zuccheri nel sangue che essa comporta. Dalle 19:00 alle 22:30 sono indicati carne, pesce, uova e latticini; più tutte le verdure non elencate prima. Invece mai dopo le 17:00 e le 19.00 figurano spremute e succhi in generali, cioccolato, insaccati, cibi fritti o con grassi saturi e dolci. Tutta roba che si blocca sullo stomaco di notte.

LEGGI ANCHE –> Dieta, i falsi miti da sfatare per perdere peso

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

53 minuti ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

3 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

6 ore ago
  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

13 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

15 ore ago