Un solo ingrediente aggiunto alla zucca ed il risultato sarà strepitoso: un primo avvolgente da proporre anche nelle occasioni speciali, ma che non ti farà faticare!
I passaggi da fare sono pochissimi, facili ed alla portata di tutti: ti basterà semplicemente seguire le indicazioni per ottenere un piatto assolutamente delizioso che anche i bambini adoreranno.
Anche se gli ingredienti sono alla portata di tutti, economici e semplici riuscirai a realizzare qualcosa che va oltre ogni aspettativa!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con peperoni e pancetta: tutti ne vanno pazzi, la preparo spesso anche di domenica
Ingredienti
320 gr di pasta
700 gr di zucca
400 gr di ricotta vaccina
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo bene la zucca: eliminate buccia, semini e filamenti e tagliate la polpa a cubetti. Fatto ciò versatela in una pentola e ricopritela a filo con l’acqua. Aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente, l’olio extra vergine d’oliva, il sale ed accendete a fuoco dolce. Fatela cuocere fino a che risulterà ben morbida ed avrà assorbito tutta l’acqua. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
Intanto versate la zucca in un mixer e frullatela finché abbia assunto una consistenza cremosa. Trasferitela in una casseruola insieme ad un filo d’olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate il formato scelto e fate cuocere al dente: prelevatela con una schiumarola e mettetela nella casseruola con la crema di zucca.
Mescolate bene, unite anche la ricotta ed il parmigiano reggiano grattugiato ed ultimate la preparazione fino ad ottenere un composto cremoso ed avvolgente. Sarà veramente una piacevole sorpresa sulla tua tavola!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…