Alla+zucca+aggiungo+un+solo+ingrediente%2C+20+minuti+e+viene+fuori+un+piatto+che+ti+ruber%C3%A0+il+cuore
ricettasprint
/alla-zucca-aggiungo-un-solo-ingrediente-20-minuti-e-viene-fuori-un-piatto-che-ti-rubera-il-cuore/amp/
Primo piatto

Alla zucca aggiungo un solo ingrediente, 20 minuti e viene fuori un piatto che ti ruberà il cuore

Un solo ingrediente aggiunto alla zucca ed il risultato sarà strepitoso: un primo avvolgente da proporre anche nelle occasioni speciali, ma che non ti farà faticare!

I passaggi da fare sono pochissimi, facili ed alla portata di tutti: ti basterà semplicemente seguire le indicazioni per ottenere un piatto assolutamente delizioso che anche i bambini adoreranno.

pasta ricotta e zucca ricettasprint

Anche se gli ingredienti sono alla portata di tutti, economici e semplici riuscirai a realizzare qualcosa che va oltre ogni aspettativa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con peperoni e pancetta: tutti ne vanno pazzi, la preparo spesso anche di domenica

Ingredienti

320 gr di pasta
700 gr di zucca
400 gr di ricotta vaccina
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una cipolla

Preparazione della pasta alla crema di zucca e ricotta

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo bene la zucca: eliminate buccia, semini e filamenti e tagliate la polpa a cubetti. Fatto ciò versatela in una pentola e ricopritela a filo con l’acqua. Aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente, l’olio extra vergine d’oliva, il sale ed accendete a fuoco dolce. Fatela cuocere fino a che risulterà ben morbida ed avrà assorbito tutta l’acqua. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Intanto versate la zucca in un mixer e frullatela finché abbia assunto una consistenza cremosa. Trasferitela in una casseruola insieme ad un filo d’olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate il formato scelto e fate cuocere al dente: prelevatela con una schiumarola e mettetela nella casseruola con la crema di zucca.

Mescolate bene, unite anche la ricotta ed il parmigiano reggiano grattugiato ed ultimate la preparazione fino ad ottenere un composto cremoso ed avvolgente. Sarà veramente una piacevole sorpresa sulla tua tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

7 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

8 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

10 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

11 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

13 ore ago