Allarme+aviaria+%7C+Paura+salto+di+specie+%7C+Attenzione+a+polli+e+tacchini
ricettasprint
/allarme-aviaria-paura-salto-di-specie/amp/
News

Allarme aviaria | Paura salto di specie | Attenzione a polli e tacchini

Un focolaio di influenza aviaria fa scattare l’allarme espandendosi dall’Europa dell’Est fino all’Italia. Il pericolo era nell’aria, oggi diventa realtà: paura per un ipotetico ‘salto di specie’.

Allarme aviaria paura salto di specie attenzione a polli e tacchini ricettasprint

Una patologia non sconosciuta nell’era moderna che ha vissuto più di una pandemia da influenza aviaria, forse anche inconsapevolmente. Essa si trasmette tra i volatili ed è in grado di contagiare praticamente tutte le specie di uccelli, con forme leggere oppure altamente patogeniche. Dopo il Covid che presumibilmente è stato trasmesso all’uomo da una specie animale, la comunità scientifica mondiale è in allarme: il timore di un nuovo salto di specie c’è e le probabilità non sono così irrisorie.

A seguito degli ultimi accadimenti infatti, aumentano sempre di più i casi. Le prime avvisaglie giunte dall’Europa dell’Est in cui le autorità sanitarie hanno disposto l’abbattimento di oltre tredicimila esemplari. Poi l’influenza aviaria ha iniziato a sferzare anche gli allevamenti nel nostro paese. Focolai nel Veronese, ad Ostia ed ora nel basso bresciano. Polli e tacchini contagiati sono stati sequestrati a seguito di controlli da parte delle autorità competenti. Come riporta il Giornale di Brescia infatti, un significativo focolaio ha fatto scattare l’allarme a seguito di contatti con l’avifauna selvatica. Già qualche settimana fa infatti era stata riscontrata la positività al virus H5 di alcuni esemplari selvatici di germano reale e fischione. Una situazione che aveva imposto il divieto a tutti gli allevatori di proseguire il loro lavoro all’aperto, per evitare qualsiasi contatto.

L’agente che ha scatenato l’epidemia in questione è il virus influenzale A di cui sono portatori spesso sani gli uccelli migratori acquatici. Il contatto con il pollame allevato però può essere letale per questi ultimi, portandoli alla morte nel novanta per cento dei casi nel giro di quarantotto ore.

Allarme aviaria | Paura salto di specie | Attenzione a polli e tacchini

Tutti i virus influenzali di tipo A sono noti per essere geneticamente instabili, dal momento che sono soggetti a numerose mutazioni durante la replicazione del Dna. Una delle attività principali della sorveglianza influenzale è quindi quella dedicata al monitoraggio di questi cambiamenti, condizione di base per la scelta di una appropriata composizione vaccinale. Dall’inizio della presente epidemia nel corso del 2003, l’Oms ha lanciato un allarme a tutte le istituzioni internazionali a cooperare per attuare piani e azioni preventive per ridurre il rischio di passaggio all’uomo del virus aviario. E’ stata infatti documentata la capacità di questo virus di contagiare direttamente anche gli esseri umani, causando forme acute di influenza che in molti casi hanno portato a morte.

Il dottor Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute, ha confermato qualche giorno fa la paura della comunità scientifica rispetto ad un possibile ‘spillover’. “Speriamo non ci sia il salto di specie, lo ‘spillover’. Dobbiamo fare come i colleghi veterinari cioè isolare i focolai, abbattere tutti i capi, bloccare sul nascere perché il rischio c’è sempre” ha spiegato. Concludendo in merito: “La lotta che fanno i virus e i batteri all’uomo dura da 2000 anni, erano loro i padroni del mondo. Il vaccino è lo strumento principale”.

LEGGI ANCHE -> Pandoro Melegatti | attenzione | due lotti richiamati | come riconoscerli

LEGGI ANCHE -> Natale anti spreco | Cosa si può preparare prima | E congelare alla perfezione

Come evitare il contagio? Ecco le regole basilari da rispettare

Quando si entra a contatto con carne cruda è bene seguire delle semplici e comuni norme igieniche per evitare ogni rischio. In primo luogo è bene conservare e cucinare le carni avicole separatamente dal resto del cibo, soprattutto se non le avete sottoposte preventivamente ad alte temperature. Pulire scrupolosamente con acqua calda e detergenti le superfici e gli utensili che entrano in contatto con il pollame crudo.

Smaltire immediatamente i materiali di imballaggio e i liquidi presenti, come l’acqua di scongelamento e simili. Dopo avere manipolato carne di pollo o tacchino cruda lavarsi le mani con acqua calda e sapone. Inoltre è bene cucinare correttamente il pollame, cioè assicurarsi che internamente la carne raggiunga la temperatura di 70°C e li mantenga per almeno due minuti. Cuocere bene anche le uova, per almeno 6 minuti, a seconda della grandezza, fino a quando tuorlo e l’albume diventano solidi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

40 minuti ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ma quale riso alla cantonese, all’italiana è anche meglio, puoi fare anche il bis

Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

3 ore ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

4 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

5 ore ago