Allarme+sulla+pasta%3A+glifosato+trovato+in+quasi+tutte+le+marche%2C+tranne+una
ricettasprint
/allarme-sulla-pasta-glifosato-trovato-in-quasi-tutte-le-marche-tranne-una/amp/
News

Allarme sulla pasta: glifosato trovato in quasi tutte le marche, tranne una

C’è una classifica di qualità che riguarda la pasta più e meno consigliata da acquistare quando fai la spesa, con un rischio improvviso.

Pasta al supermercato (Ricettasprint.it)

Oggi più che mai è fondamentale prestare attenzione a ciò che mettiamo nel carrello al supermercato e, soprattutto, a quello che finisce sulle nostre tavole. Come diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, “Noi siamo quello che mangiamo”, quindi è essenziale capire cosa stiamo effettivamente comprando e consumando.

Un caso emblematico è quello della pasta, uno degli alimenti-cardine della dieta mediterranea e del nostro patrimonio culinario. Negli ultimi tempi, infatti, l’attenzione si è concentrata sulla presenza di pesticidi e altre sostanze chimiche all’interno di diversi marchi di pasta in commercio.

Uno studio condotto dalla rivista svizzera K-Tipp ha analizzato ben 18 marche di pasta, di cui 13 prodotte con grano duro e 5 con grano biologico. L’obiettivo era verificare la presenza di glifosato, uno dei pesticidi più utilizzati in agricoltura, anche se non ancora vietato del tutto e soggetto a limiti massimi di legge.

Purtroppo, il test ha rilevato la presenza di residui di glifosato in quasi tutte le marche analizzate, ad eccezione di un solo brand: la pasta Barilla. Sia gli spaghettoni che le penne rigate integrali a marchio Barilla sono risultati completamente privi di pesticidi, compreso il pericoloso pirimifos, un insetticida molto tossico per gli organismi acquatici e per l’essere umano.

Glifosato nella pasta, qual è la situazione

Penne rigate Barilla (Ricettasprint.it)

Questo risultato non stupisce più di tanto, considerando che la pasta Barilla è un prodotto italiano, realizzato con grano 100% italiano e senza l’utilizzo di sostanze chimiche nell’intero processo produttivo. Al contrario, la maggior parte degli altri marchi testati, pur essendo anch’essi molto noti e diffusi sul mercato, hanno mostrato la presenza di residui di pesticidi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Naturalmente, anche i prodotti di pasta biologica hanno superato il test, risultando privi di qualsiasi contaminazione chimica. Tuttavia, il costo più elevato di questi articoli può rappresentare un ostacolo per molte famiglie, soprattutto in un periodo di rincari e inflazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Insomma, la scelta della pasta giusta da portare in tavola diventa sempre più cruciale per la nostra salute. Se da un lato il prezzo più basso della pasta convenzionale può essere allettante, dall’altro lato i rischi legati all’esposizione a pesticidi e sostanze tossiche possono avere conseguenze molto più gravi sul lungo periodo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Per questo motivo, il consiglio è quello di optare, quando possibile, per la pasta biologica. Oppure per i marchi più affidabili, come il caso esemplare di Barilla. Che hanno dimostrato di poter garantire prodotti sicuri e privi di contaminazioni. Perché, come ci ricordava Feuerbach, siamo davvero quello che mangiamo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

18 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

47 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago