Allarme+Vitamina+D+%7C+Causa+quarantena+%7C+Rischi+per+la+salute
ricettasprint
/allarme-vitamina-d-quarantena/amp/

Allarme Vitamina D | Causa quarantena | Rischi per la salute

Allarme Vitamina D in quarantena rischi salute – ricettasprint

Scatta l’allarme vitamina D a causa della quarantena: gravi rischi per la salute, soprattutto per le fasce di età più fragili della popolazione mondiale.

Stiamo lentamente iniziando ad uscire da un periodo molto particolare che senza dubbio ha avuto dei risvolti psicologici, ma anche fisici, molto particolari e di diversa entità. L’improvviso arrivo della pandemia da Covid19 ha certamente modificato in modo radicale le nostre abitudini ed anche il modo di vivere la socialità rapportandoci agli altri. Tutto ciò premessa la lunga quarantena che ci ha costretti in isolamento domestico per oltre due mesi.

Stare in casa ha avuto i suoi aspetti positivi: in tantissimi hanno riscoperto del tempo prezioso da dedicare alla famiglia ed alle proprie passioni. Molti si sono improvvisati cuochi, sperimentando ricette a quattro mani con i figli. Altri ancora hanno conosciuto la flessibilità dello smart working. La prolungata sedentarietà, dovuta al divieto assoluto anche di programmare una saltuaria passeggiata all’aria aperta però, ha causato in tanti soggetti non solo problemi di sovrappeso. Si è rivelato anche molto dannoso in termini di un corretto apporto di vitamina D per il buon funzionamento del nostro organismo, con le dovute prevedibili conseguenze.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, le superfici non trasmettono il contagio, ma il Covid sopravvive in frigo

LEGGI ANCHE -> Covid 19 | Combattere il virus a tavola si può | Lo studio partenopeo

Allarme Vitamina D | Causa quarantena | Rischi per la salute

Sono in particolare le fasce ritenute da questo punto di vista più fragili ad avvertire la necessità di ovviare a quello che può comportare un problema di salute piuttosto serio. I soggetti maggiormente a rischio cioè le persone anziane, le donne e coloro che hanno la carnagione scura, in caso di carenza di vitamina D sono infatti maggiormente esposti a processi di demineralizzazione ossea e quindi fratture.

E’ risaputo infatti che questa vitamina è prodotta dal nostro organismo attraverso l’esposizione ai raggi solari che per motivi logistici non abbiamo potuto assorbire adeguatamente. Quindi la mancanza di tempo all’aria aperta deve essere integrata almeno con una alimentazione più specifica. L’ Agenzia nazionale francese per la sicurezza alimentare raccomanda il consumo regolare di pesci grassi, tra i quali aringhe, sardine, salmone, sgombri. Oltre che di frattaglie in particolare il fegato. Importante è inoltre il consumo di latte e latticini in generale, tuorlo d’uovo e carni.

Come rimediare? Evitare assolutamente i rimedi ‘fai da te’

Ovviamente l’ideale resta sempre l’esposizione ai raggi solari: anche se non avete un giardino o un terrazzo, basta un balcone o una finestra. Esponendo le mani, gli avanbracci ed il viso potete assicurarvi un buon apporto giornaliero. In questo modo con piccoli accorgimenti, riuscirete ad evitare il ricorso ad integratori alimentari. E soprattutto rimedi ‘fai da te’ che possono invece danneggiare ancora di più la salute. Un eccessivo livello di vitamina D infatti, comporta fenomeni di ipercalcemia e calcificazione di alcuni tessuti, con possibili conseguenze anche sul corretto funzionamento di cuore e reni.

LEGGI ANCHE -> Covid 19 Italia | la spiegazione sul perché le donne sono meno colpite
LEGGI ANCHE -> Autocertificazione Fase 2 | quando serve e dove scaricarla | LINK

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette di Natale

A Natale riso, patate e cozze invece della classica lasagna, così li sorprenderai tutti! Anche meglio che al ristorante

Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…

55 minuti ago
  • condimenti

Cremoso e goloso, oggi la pasta va con il pesto di radicchio: che sorpresa

C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…

2 ore ago
  • News

Li dovresti buttare prima di quanto immagini, fino ad ora non ci hai mai pensato

Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici completamente pazza di lui, ma non si tratta mica di Vittorio Garrone: finisce tutto così

Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…

5 ore ago
  • News

Undici casi e una vittima: il focolaio di legionella che preoccupa l’Italia, come puoi evitare pericoli

Epidemia di legionella in corso, si indaga su quanto sta succedendo nel quartiere San Siro…

6 ore ago
  • Dolci

La magia del Natale in un morso con questi biscotti alla cannella, sono facili e deliziosi

Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…

7 ore ago