Durante gli allenamenti dovremmo fare attenzione alle nostre abitudini, perché in assenza di questa bevanda ogni sforzo potrebbe rivelarsi inutile.

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di spiegare come gestire correttamente l’alimentazione durante le sessioni di allenamento in palestra, così da trarre il massimo beneficio dagli alimenti che compongono la nostra dieta e permettere al corpo di dare il meglio, allenamento dopo allenamento.

Acqua in palestra ogni quanto bere - RicettaSprint
Acqua in palestra ogni quanto bere – RicettaSprint

Proprio sulla base di questa motivazione, emerge una domanda molto importante alla quale è necessario dare una risposta chiara: durante gli allenamenti in palestra è meglio bere acqua o energy drink?

Allenamento in palestra: cosa dobbiamo bere per dare il massimo?

L’obiettivo principale rimane sempre quello di mantenersi adeguatamente idratati, soprattutto mentre ci alleniamo. Per questo motivo dobbiamo prestare grande attenzione non solo a cosa beviamo, ma anche a quanto.

Gli energy drink, infatti, possono sì aiutare a ripristinare vitamine e sali minerali in modo immediato, ma non sono sempre la scelta migliore. Contengono spesso una quantità elevata di zuccheri, che li rende particolarmente saporiti ma poco adatti a chi sta cercando di migliorare forma fisica e prestazioni.

Acqua in palestra ogni quanto bere - RicettaSprint
Acqua in palestra ogni quanto bere – RicettaSprint

Ecco perché è fondamentale concentrare la nostra attenzione soprattutto sull’acqua, che rimane la scelta più sana e naturale per l’idratazione. Tuttavia, anche in questo caso esistono delle regole da seguire, per evitare errori e trarre davvero beneficio da questa semplice ma essenziale abitudine.

Acqua durante gli allenamenti: ogni quanto va bevuta?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, come la durata e l’intensità dell’allenamento, ma possiamo comunque dare alcune linee guida valide per tutti.

Bere acqua regolarmente durante l’attività fisica è fondamentale per compensare la perdita di liquidi e sali minerali dovuta alla sudorazione. Inoltre, l’idratazione contribuisce a mantenere la temperatura corporea sotto controllo, favorisce il trasporto dei nutrienti e aiuta a prevenire l’affaticamento, migliorando le prestazioni complessive.

LEGGI ANCHE -> La frittata di nonna Carmela si fa così 2+3 è una regola non puoi sbagliare vedrai che una non basta

Acqua in palestra ogni quanto bere - RicettaSprint
Acqua in palestra ogni quanto bere – RicettaSprint

Il consiglio è quello di bere ogni 15-20 minuti, preferibilmente acqua a temperatura ambiente, e farlo a piccoli sorsi, per evitare di appesantire lo stomaco. Seguendo questa semplice regola, noterai fin da subito un miglioramento nella tua energia e nella resistenza fisica: il tuo corpo ti ringrazierà e gli allenamenti risulteranno molto più efficaci.

LEGGI ANCHE -> Colazione a prova d’intestino, per stare meglio mangia questo ogni giorno al mattino

LEGGI ANCHE -> Pancia piatta prima di domenica, ecco cosa devi mangiare giorno dopo giorno