Allumettes+Montersino+%7C+come+le+prepara+il+famoso+chef
ricettasprint
/allumettes-montersino-come-prepara-chef/amp/

Allumettes Montersino | come le prepara il famoso chef

Allumettes Montersino | come le prepara il famoso chef. La ricetta sprint per realizzare dei buonissimi biscotti di sfoglia da gustare da soli o in compagnia.

Allumettes Montersino FOTO ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fruste di Pasta Sfoglia alla Nutella, un dolce piĂą che speciale

Tempo di preparazione: 3 ore e mezza
Tempo di cottura: 20′

  • INGREDIENTI dose per 4 persone
  • Pasta sfoglia 400 g
  • per il frangipane alle mandorle:
  • farina di mandorle 250 g
  • burro morbido 250 g
  • zucchero a velo 250 g
  • uova intere 250 g
  • farina 00 100 g
  • bacca di vaniglia 1
  • rum 1 cucchiaino
  • per la glassa:
  • zucchero a velo 250 g
  • farina 00 30 g
  • albume 60 g
  • per la finitura:
  • zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE delle Allumettes Montersino

Per preparare le Allumettes Montersino seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la sfoglia stendendola fino a conferirle 2 mm di spessore. Occorre ricavare due rettangoli con misure 24×30 cm da riporre poi in frigo. Non bucherellatela. Poi passate alla preparazione del frangipane, mescolando con le fruste elettriche burro, zucchero a velo e pochi secondi dopo i semi di vaniglia ed il rum. Incorporate anche la farina di mandorle e l’uovo sbattuto. Quest’ultimo va aggiunto a filo. Concludete poi con la farina.

Stendete la sfoglia

Create la glassa mescolando l’albume e lo zucchero a velo setacciato, con anche altra farina. Mescolate e rivestite poi il composto una volta diventato amalgamato con della pellicola trasparente. Conservate a temperatura ambiente. Riprendete la sfoglia dal frigo e stendete su uno dei rettangoli uno strato di frangipane non eccessivamente pesante. Ricoprite con l’altro rettangolo e sigillate i bordi.

Mescolate albume e zucchero a velo

Sistemate di nuovo in frigo per fare rassodare. Una volta divenuta ben fredda, dividete questa porzione in tre rettangoli di misure 10×24 cm. Su ciascuno di questi pezzi quindi versate della glassa e mettete ancora nel frigorifero. Disegnate anche dei rombi o dei rettangoli sugli stessi e ricavate da ciascuna striscia una media di 8 Allumettes Montersino. Adagiatele su della carta forno e mettete ancora una volta in frigo, lasciandole lì per un’ora circa.

Date una passata finale di zucchero a velo

Ora bisognerà cuocere i vostri bei dolcetti fatti in casa. Riponeteli in forno per 20′ a 170° in modalità statica preriscaldata. Al termine,a  doratura della superficie raggiunta, estraete, lasciate raffreddare e cospargete con un pò di zucchero a velo. Quindi servite pure, a colazione o a merenda in particolare.

Servite le vostre Allumettes Montersino

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta di Ciliegie Ungherese, una dolce delizia alla frutta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

10 ore ago