Alluminio+alimenti+%7C+quali+sono+i+rischi+connessi+dal+contatto+diretto
ricettasprint
/alluminio-alimenti-rischi-connessi-contatto-diretto/amp/
News

Alluminio alimenti | quali sono i rischi connessi dal contatto diretto

I pericoli legati dal contatto alluminio alimenti: quando si rischia e quali sono le categorie più esposte da questa problematica?

Situazione alluminio alimenti Foto dal web

L’argomento alluminio alimenti, con le preoccupazioni legate alla possibile migrazione di particelle di questo metallo nel cibo, continua a far discutere. Il portale Il Fatto Alimentare riporta l’opinione di un esperto di sicurezza dei materiali, tale Luca Foltran. Quest’ultimo si esprime sulla effettiva pericolosità della contaminazione di cibo con parti di alluminio.

LEGGI ANCHE –> Moka alluminio | il caffè a lungo andare è tossico? | Risponde l’ISS

L’esperto mette in guardia da altri fattori di possibile rischio, come ad esempio il bio-accumulo. Un fenomeno che avviene spontaneamente nell’organismo di persone colpite da determinate patologie. Ad esempio donne in dolce attesa, anziani o persone affette da problemi ai reni. Inoltre la migrazione di sostanze esterne può riguardare non solo l’alluminio ma anche altri materiali. Certo è che occorrerebbe mangiare un quantitativo spropositato di alimenti rivestiti da alluminio, nel corso di un giorno, per potere vedere problematiche dirette. Ma è sempre bene assumere un atteggiamento di prudenza, come sottolinea Foltran. Il quale ricorda come, in tal senso, il Ministero della Salute fornisca delle indicazioni utili alle quali attenersi.

LEGGI ANCHE –> Alluminio | allarme del Ministero della Salute sulla carta argentata

Alluminio alimenti, i rischi osservati

Già nei mesi scorsi Pier Paolo Sileri, viceministro della Sanità, aveva affrontato l’argomento curando di persona le informative condotte nella sezione “Campagna informativa sul corretto uso dell’alluminio in cucina”. Qui si parla di rischio esiguo di contatto diretto tra il cibo e l’alluminio. Ma questo non vuol dire che non bisogna fare attenzione a come conservare gli alimenti ed a come ed in quale quantità consumarne. Ci vuole sempre prudenza. Un precedente articolo de ‘Il Fatto Alimentare’ aveva posto l’accento sulle quantità tali da poter temere conseguenze dirette sulla salute. Ci vogliono circa due decine di migliaia di panini imbottiti ed avvolti nell’alluminio da consumare ogni settimana.

LEGGI ANCHE –> Alluminio alimenti | “Striscia la Notizia crea allarmismo”

Mai sottovalutare la prudenza ad ogni modo

Non mancano consigli su situazioni specifiche, ad esempio quando si tratta di cuocere cibi al cartoccio. Tenendo in considerazioni variabili come le alte temperature, il tipo di alimenti, la quantità di pellicola a contatto o simili, si consiglia di non usare l’alluminio a contatto diretto con gli alimenti al cartoccio. Occorre poi tenere un occhio di riguardo per categorie di soggetti a rischio come over 65, persone affette da patologie, donne incinta e simili.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

27 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

57 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago