Sofficissima, e gustosa, la Torta fluffy lemon ti farà sognare morso dopo morso! Una bontà che si prepara con solo gli ingredienti che hai a casa!
Questa ricetta ti farà innamorare fin dal primo morso! La torta fluffy lemon è sofficissima come una nuvola e incredibilmente facile da realizzare. Il suo profumo di agrumi e la sua consistenza leggera lasceranno chiunque senza parole. Preparati ad un’esplosione di gusto!
Ciò che rende questa torta davvero speciale è l’utilizzo del succo di limone fresco che dona un gusto fresco e gradevole al dolce. In più aggiungeremo, il cremor tartaro alle uova montate che renderà la torta ancora più soffice e leggera. Puoi aggiungere delle scorze di limone grattugiate all’impasto per intensificare il profumo e il sapore degli agrumi.
Insomma, devi assolutamente provare questa deliziosa torta, rimarrai estasiata dal suo sapore e dalla sua consistenza incredibilmente soffice. Non potrai resistere al suo profumo di agrumi che invaderà la tua cucina, fidati che ne vale davvero la pena e diventerà sicuramente una delle tue preferite. Prepara quindi tutti gli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e realizziamo insieme un capolavoro!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
300 g di farina 00
300 g di zucchero
145 ml di olio di semi
120 ml di acqua
110 ml di succo di limone filtrato
6 uova (tuorli separati dagli albumi)
Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo a ciambella da 24 centimetri. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. In un’altra ciotola, unisci l’olio di semi, l’acqua e il succo di limone filtrato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungi i tuorli d’uovo e mescola fino a quando non saranno ben incorporati.
Leggi anche: Torta di nespole e noci, piacevole bontà light davvero saporita
Monta gli albumi a neve fermissima a parte, utilizzando un frullino o una planetaria. Aggiungi gradualmente il cremor tartaro e continua a montare fino ad ottenere un composto soffice e lucido. Incorpora gli albumi montati alla miscela di liquidi e tuorli, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Infine, setaccia il lievito in polvere direttamente sull’impasto e mescola con movimenti delicati fino a quando il lievito sarà completamente incorporato.
Leggi anche: Torta morbida senza burro, la merenda perfetta con meno di 100 cal a fetta
Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola. Cuoci la torta nella parte centrale del forno per circa 40-45 minuti o fino a quando risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per alcuni minuti, prima di toglierla dallo stampo per completarne il raffreddamento. Una volta completamente fredda, puoi decorarla con zucchero a velo, scorza di limone grattugiata o anche una glassa al limone. Tagliala a fette e goditi questo delizioso dolce fluffy lemon buono da perdere la testa. Buon appetito!
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…