La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai che sarà un successo.

In pochissimi minuti vedrai che riuscirai a realizzare una mousse da urlo, fresca, delicata, che metterà d’accordo tutti, provare per credere.

Mousse al limone - Ricettasprint.it
Mousse al limone – Ricettasprint.it

In estate è quello che ci vuole soprattutto a fine pasto, la mousse fatta così è super invitante, cucchiaio dopo cucchiaio la finisci, ormai faccio dose doppia solo cos’ stendo tutti e ricevo tantissimi complimenti.

Mousse al limone fresca, delicata da fare subito!

In estate si sa che si preferiscono dolci freschi come il tiramisù, gelati, granite, tartufini, cheesecake, ma la mousse non è da meno. Con la ricetta che ti sto per suggerire riesci a fare un dessert al cucchiaio fresco e goloso, da urlo con effetto WOW. Lo sai che questo dolce al cucchiaio è perfetto per concludere una cena estiva, puoi prepararlo anche all’ultimo minuto. Tutto quello di cui hai bisogno è albumi, panna fresca da montare, limone, arancia, lime, zucchero, gelatina, adesso tocca a te! Puoi servire la mousse con dei biscotti tipo lingua di gatto ma anche delle cialde! Ma mai mettere limite alla fantasia, puoi anche aggiungere delle mandorle, nocciole tritate o delle scagliette di cioccolato bianco.

Ingredienti per 4 persone

  • 40 ml di succo di limone
  • 20 ml di succo di arancia
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 250 g di zucchero
  • 150 g di albumi
  • 400 ml di panna vegetale zuccherata
  • 5 g fogli di gelatina
  • scorza grattugiata di un lime

Procedimento della mousse al limone

Se vuoi preparare anche tu questa mousse iniziamo a lavare il limone, asciughiamo per bene, grattugiare la buccia senza rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara. Mettiamo in una ciotolina, ricaviamo il succo, filtriamo, mettiamo in una casseruola.

Mousse al limone - Ricettasprint.it
Mousse al limone – Ricettasprint.it

Poi laviamo l’arancia, ricaviamo il succo filtriamo versiamo nella casseruola, aggiungiamo lo zucchero mescoliamo e lasciamo sciogliere bene. Prendiamo i fogli di gelatina mettiamoli in una ciotola con acqua fredda, lasciamo in ammollo, poi strizziamo.

Mettiamo gli albumi nella planetaria montiamo con le fruste elettriche, così da ottenere un composto omogeneo, versiamo lo sciroppo di zucchero solo quando avrà raggiunto i 121°C, misurare con un termometro.

Mousse al limone - Ricettasprint.it
Mousse al limone – Ricettasprint.it

Si consiglia di versare a filo lo sciroppo sugli albumi e continuare a montare, un piccolo consiglio, montare a bassa velocità per ridurre gli schizzi. Una volta raffreddato, possiamo montare a parte la panna con le fruste elettriche, poi andiamo ad incorporare con una spatola dal basso verso l’alto. Poi prendiamo un pentolino versiamoci la panna e riscaldiamo, poi aggiungiamo la gelatina strizzata, lasciamola sciogliere per bene e uniamo al composto e mescoliamo. Possiamo trasferire in una sac à poche e serviamo nei bicchieri o coppe e decoriamo con la buccia grattugiata del lime, lavare prima sotto acqua corrente. Se vuoi puoi conservare la mousse coprendola con la pellicola per alimenti in frigo per un giorno.

Buona Pausa!