Orecchiette alla caprese: altro che panino al volo, mangio meglio e senza sforzi, in 10 minuti già porto in tavola e per l’estate sono eccezionali!
Altro che panino al volo, queste orecchiette alla caprese si preparano in un attimo, ma portano in tavola tutta la freschezza e il gusto dell’estate. Sono il compromesso perfetto tra un piatto veloce e uno davvero sfizioso, senza bisogno di stare ai fornelli per ore.
Con pochi ingredienti colorati e saporiti, quindi pomodorini succosi, mozzarella fresca e tanto basilico profumato, questa ricetta ti risolve il pranzo o la cena senza farti sudare. Le orecchiette raccolgono perfettamente il condimento che non ha bisogno di cottura, ottenendo una vera e propria insalata di pasta ma sorprendente e davvero deliziosa, senza l’aggiunta di salse o stando ore in cucina.
Insomma, fidati, di me, ti basterà semplicemente cuocere la pasta, tagliare qualche ingrediente e mescolare tutto insieme. In appena 10 minuti, otterrai un piatto freschissimo e perfetto perfino da portare in spiaggia, al lavoro o un pranzo all’aperto. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
350 g di orecchiette
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
Inizia mettendo a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le orecchiette secondo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, lava bene i pomodorini, tagliali a metà o in quarti se sono più grandi, e mettili in una ciotola capiente.
Leggi anche: Mai mangiate le orecchiette alla napoletana, solo mia zia le chiama così, sono no buone, di più!
Scola i bocconcini di mozzarella, tamponali leggermente con carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso, e tagliali a metà, a pezzetti o lasciali anche interi se preferisci. Uniscili quindi ai pomodorini, e condisci tutti con un generoso giro di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e abbondante basilico spezzettato con le mani.
Leggi anche: Altro che broccoli e salsicce: ora le orecchiette le faccio con i piselli, vengono cremose da impazzire e pure light
Quando la pasta è pronta, scolala e passala sotto un getto di acqua fredda per raffreddarla leggermente. Versala poi nella ciotola con il condimento e mescola bene tutto finché sarà ben saporito. Lascia riposare le tue orecchiette qualche minuto o anche un paio di ore in frigo prima di gustarle e vedrai che freschezza e bontà porterai in tavola, sono sicura che diventerà uno dei tuoi piatti estivi preferiti. Buon appetito!
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…