Pennette alla crema di piselli, da quando hanno assaggiato questa crema gustosa, è diventato il piatto più richiesto della settimana!
Questo è un primo piatto cremoso, profumato e leggero che conquista tutti al primo assaggio. Le pennette alla crema di piselli sono diventate uno dei piatti fissi settimanali, perché si preparano in poco tempo, sono sfiziose e hanno quel gusto che mette subito d’accordo tutti.
Una ricetta semplice semplice, ma sorprendente grazie alla crema ottenuta da un mix di piselli frullati con ricotta, basilico fresco, un filo d’olio e un pizzico di pepe. Pochi ingredienti, quindi ma accostati nel modo giusto ti faranno consolare. Volendo, si può aggiungere pancetta rosolata per un tocco più deciso e croccante o un po’ di peperoncino per chi ama i patti più saporiti. Fatto sta che è da provare, perché fidati, piacerà così tanto che te la chiederanno spesso.
Insomma, fidati che questo è il piatto perfetto quando vuoi portare in tavola qualcosa di sano, gustoso e diverso dal solito. Non perdere tempo ora, prepara gli ingredienti e vedrai che successo quando le porterai in tavola. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
400 g di pennette
500 g di piselli
100 g di ricotta
Basilico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia facendo rosolare in una padella la cipolla tritata con un filo di olio. Aggiungi poi i piselli freschi o surgelati e un pizzico di sale, lasciandoli cuocere a fuoco medio con mezzo bicchiere d’acqua per circa 10-12 minuti, finché diventano teneri. Una volta cotti, metti i piselli in un frullatore insieme alla ricotta, qualche foglia di basilico, un filo di olio, sale e pepe.
Leggi anche: Faccio un risotto ai piselli che si leccano i baffi perfino i miei figli, così cremoso che avvolge ogni chicco
Frulla tutto poi, fino ad ottenere una crema liscia e se serve, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per regolarne la consistenza. Porta intanto a bollore una pentola con acqua salata e cuoci le pennette, finché saranno al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
Se vuoi, rosola la pancetta in una padella senza olio finché diventa croccante. Aggiungi la crema di piselli e un po’ di acqua di cottura per renderla più fluida. Scola anche la pasta e versala nella padella, mescolando bene per amalgamare tutto. Decora con qualche fogliolina di basilico fresco e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Servile in tavola subito, per gustarle calde e profumate. Buon appetito!
Marino le alici e le servo come antipasto, una delizia ma attenzione a come marinarle.…
Le mie costolette devono avere più carattere. Preparo questa salsina che fa proprio al caso…
Sono tante le cose ritenute vere sulla celiachia ma che invece non lo sono. Di…
Hai mai provato la maionese vegana, di un leggerezza tale, che te la mangi anche…
Polpette sfiziose, le faccio senza carne eppure a casa mia nessuno si lamenta e tra…
Ebbene sì, stasera ho deciso di prendere per la gola proprio mio marito: ho servito…