Amatriciana+macchiata%2C+ecco+l%26%238217%3Bidea+sfiziosa+per+rendere+ancora+pi%C3%B9+particolare+un+grande+classico
ricettasprint
/amatriciana-macchiata-ecco-lidea-sfiziosa-per-rendere-ancora-piu-particolare-un-grande-classico/amp/
Primo piatto

Amatriciana macchiata, ecco l’idea sfiziosa per rendere ancora più particolare un grande classico

Preparate così l’amatriciana e vi garantiamo che otterrete un successo strepitoso, basta aggungere un solo ingrediente e una nuova ricetta é pronta da gustare.

Se vi piace provare sempre nuovi sapori, potete realizzare questa fantastica versione di un grande classico della cucina italiana, ecco l’amatriciana macchiata, una super gustosa ricetta sprint che tutti apprezzeranno.

Amatriciana macchiata

Così come la classica amatriciana, questa ricetta è composta da pancetta e pomodoro, ma noi aggiungeremo la panna che darà un sapore delicato e più cremoso al tutto, vi sbalordirà il risultato che otterrete e anche per i bambini risulterà più piacevola. In pochi minuti otterrete un risultato davvero impeccabile da provare assolutamente.

La ricetta di un grande classico, resa speciale aggiungendo un solo ingrediente

Cosa state aspettando, preparate insieme a noi questa prstica e veloce ricettina, vi lascerà senza parole e conquisterà davvero tutti.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di pasta
1/2 cipolla
100 g di pancetta tesa
1 l di passata di pomodoro
basilico q.b

sale q.b
125 g di panna
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dell’Amatriciana macchiata

Per realizzare questo grande piatto, iniziate col preparare il sughetto, tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un pò di olio extravergine di oliva fino a farla appassire e dorare. Aggiungete la pancetta tagliata a tocchetti e lasciatela rosolare per un minuto.

passata di pomodoro

Incorporate poi la passata di pomodoro, aggiustate di sale e aggiungete abbondante basilico, lasciate cuocere circa 30 minuti. Intanto riempite una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore e salatela, quindi calate la pasta e lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

acqua per la pasta

Terminata la cottura della pasta, scolatela e versatela direttamente in padella insieme al condimento, aggiungete anche la panna, saltatela per qualche minuto per rendere omogeneo il composto ottenendo un sughetto cremoso, spegnete quindi i fornelli e impiattate, da servire in tavola ancora ben calda. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago