Amatriciana+macchiata%2C+ecco+l%26%238217%3Bidea+sfiziosa+per+rendere+ancora+pi%C3%B9+particolare+un+grande+classico
ricettasprint
/amatriciana-macchiata-ecco-lidea-sfiziosa-per-rendere-ancora-piu-particolare-un-grande-classico/amp/
Primo piatto

Amatriciana macchiata, ecco l’idea sfiziosa per rendere ancora più particolare un grande classico

Preparate così l’amatriciana e vi garantiamo che otterrete un successo strepitoso, basta aggungere un solo ingrediente e una nuova ricetta é pronta da gustare.

Se vi piace provare sempre nuovi sapori, potete realizzare questa fantastica versione di un grande classico della cucina italiana, ecco l’amatriciana macchiata, una super gustosa ricetta sprint che tutti apprezzeranno.

Amatriciana macchiata

Così come la classica amatriciana, questa ricetta è composta da pancetta e pomodoro, ma noi aggiungeremo la panna che darà un sapore delicato e più cremoso al tutto, vi sbalordirà il risultato che otterrete e anche per i bambini risulterà più piacevola. In pochi minuti otterrete un risultato davvero impeccabile da provare assolutamente.

La ricetta di un grande classico, resa speciale aggiungendo un solo ingrediente

Cosa state aspettando, preparate insieme a noi questa prstica e veloce ricettina, vi lascerà senza parole e conquisterà davvero tutti.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di pasta
1/2 cipolla
100 g di pancetta tesa
1 l di passata di pomodoro
basilico q.b

sale q.b
125 g di panna
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dell’Amatriciana macchiata

Per realizzare questo grande piatto, iniziate col preparare il sughetto, tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un pò di olio extravergine di oliva fino a farla appassire e dorare. Aggiungete la pancetta tagliata a tocchetti e lasciatela rosolare per un minuto.

passata di pomodoro

Incorporate poi la passata di pomodoro, aggiustate di sale e aggiungete abbondante basilico, lasciate cuocere circa 30 minuti. Intanto riempite una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore e salatela, quindi calate la pasta e lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

acqua per la pasta

Terminata la cottura della pasta, scolatela e versatela direttamente in padella insieme al condimento, aggiungete anche la panna, saltatela per qualche minuto per rendere omogeneo il composto ottenendo un sughetto cremoso, spegnete quindi i fornelli e impiattate, da servire in tavola ancora ben calda. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

26 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

56 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago