Amatriciana+di+mare%2C+un+primo+piatto+leggero+senza+rinunce
ricettasprint
/amatriciana-mare-molluschi-polpo-mazzancolle/amp/
Primo piatto

Amatriciana di mare, un primo piatto leggero senza rinunce

Beh diciamolo pure, l’amatriciana è un piatto non proprio leggerissimo. Oggi però voglio darvi una possibilità: l’amatriciana di mare!

amatriciana di mare

Esattamente “di mare”, perché si sa, i piatti a base di mare sono sicuramente più leggeri rispetto a quelli di terra ed è per questo che abbiamo deciso di proporvi l’amatriciana di mare utilizzando la pasta che riteniamo più opportuna a seconda dei nostri gusti. Io l’ho provata sia con gli spaghetti, sia con la pasta corta e devo dire che il risultato in entrambi i casi è eccezionale. Quindi, spazio alla fantasia e forza, diventiamo chef!

Amatriciana di mare

ti piacerebbe anche:Parmigiana di melanzane all’amatriciana | Dovete assolutamente provarla

ti piacerebbe anche:Pasta e patate alla amatriciana | un primo piatto ricco di gusto

Ingredienti

  • 500 g cozze
  • 500 g vongole
  • 1 polipo piccolo
  • 10 mazzancolle
  • pistacchi tritati
  • 500 g pasta a piacere
  • 1 limone
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • prezzemolo
  • peperoncino

ti piacerebbe anche:Girella amatriciana | Veloci e gustossime

ti piacerebbe anche:Tortelli cuore di amatriciana | Un esplosione di sapori semplice da fare

Amatriciana di mare, un primo piatto leggero senza rinunce. Procedimento

Apriamo i frutti di mare e prendiamo una padella antiaderente dove faremo soffriggere aglio e peperoncino. Mettiamoli dentro e attediamo che si aprano, poi mettiamoli da èarte filtrando il sugo. Prendiamo, adesso, il limone e grattugiamo la buccia facendola bollire ed anche il quel caso, giunta l’acqua a bollore togliamo la buccia e passiamola sotto l’acqua fredda e  ricominciamo la bollitura. Questo ciclo deva avvenire per 5 volte e nel quinto nell’acqua fredda metteremo 4 cucchiai di zucchero e il succo del limone. Bolliamo per 10 minuti.

Come si prepara l’amatriciana di mare

Facciamo bollire il polpo per circa 10 minuti e al termine di questi lasciamolo raffreddare. Tagliamolo a pezzetti e poi procediamo alla cottura della pasta. In una padella antiaderente facciamo rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino e cuociamo le mazzancolle che avremo sgusciato. Sfumiamo con l’acqua delle cozze e vongole. Quando la pasta sarà giunta a cottura scoliamola e aggiungiamola alla padella aggiungendo anche il restante sugo dei molluschi. Uniamo tutti gli ingredienti e mantechiamo spolverando con del prezzemolo. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago