Tiramisù al cioccolato: da quando lo faccio così è finita, se quello classico è buon o, questo mi tocca rifarlo ogni 3 giorni, pazzesco!
Questo tiramisù è una vera bomba di golosità, il sapore intenso del cioccolato si fonde con la cremosità della crema al mascarpone per un risultato così avvolgente che una porzione non basta mai. Se ami il classico, preparati a innamorarti di questa variante che non ha bisogno di caffè o uova crude, ma resta comunque invitante e ricco, semplicemente con una marcia in più.
Cosa lo rende irresistibile? Beh, pensa che ogni strato è un piacere irresistibile. Strati di savoiardi inzuppati in un latte al cacao profumato, alternati da della crema favolosa fatta di panna montata, mascarpone e cioccolato fondente fuso. E per finire? Una spolverata generosa di cacao amaro e una pioggia di scaglie di cioccolato che regalano croccantezza e ancora più gusto.
Insomma, questo tiramisù farà davvero sognare chiunque. È perfetto proprio per tutti dai più piccoli di casa ai più grandi e fidati dopo qualche ora in frigo di riposo, sarà perfetto, provare per credere. Ora quindi allaccia il grembiule, seguimi e prepariamolo insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per il Tiramisù al cioccolato
500 g di savoiardi
500 ml di latte più 50 g di cacao amaro in polvere
Scaglie di cioccolato q.b. per decorare
Cacao amaro in polvere q.b. per decorare
Per la crema
750 g di mascarpone
Iniziamo col preparare la bagna, quindi in una ciotola, mescola il cacao amaro con il latte fino ad ottenere una miscela liscia e senza grumi, poi tienila da parte. Spezzetta poi il cioccolato fondente e fallo sciogliere con i 90 ml di latte, a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino ad ottenere una crema liscia, lasciandolo intiepidire.
Leggi anche: E no, non sono pazza, ho voglia di tiramisù ma lo faccio “Bueno” per davvero, che te lo dico a fare non si resiste!
Prosegui montando la panna fresca ben fredda in una ciotola e in un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi il cioccolato fuso ormai tiepido e mescola ancora. Infine, incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto e puoi passare subito all’assemblaggio del tiramisù.
Leggi anche: Tiramisù senza glutine e light cosa vuoi di più, un dessert super goloso che mangi senza troppi rimorsi
Immergi velocemente i savoiardi nel latte al cacao e sistemali sul fondo dello stampo. Copri con uno strato generoso di crema al cioccolato e ripeti gli strati fino a terminare degli ingredienti, completando alla fine, con uno strato di crema. Spolvera la superficie con cacao amaro e scaglie di cioccolato e lascialo riposare in frigo per almeno 4 ore o meglio ancora se tutta la notte, v edrai che successo, di sicuro lo preparerai alla prima occasione. Buon appetito!
MANGIO QUESTA PASTA SALUTARE TUTTI I GIORNI ORAMAI, NON SOLO MI SAZIO DIMAGRISCO PURE Da…
Un intervento urgente da parte del Ministero della Salute fa si che i consumatori vengano…
Il dolce perfetto da servire in tavola il sabato pomeriggio come merenda o dopo cena…
Niente farina e niente burro, questa torta é ricchissima, ma contiene un terzo delle calorie…
Da quando ho scoperto questa ricetta per preparare le zucchine, non posso più farne a…
Non mi serve una ricetta complicata per un buon primo piatto, quando non so cosa…