Amo+le+tradizioni%2C+ma+da+quando+faccio+il+tiramis%C3%B9+al+cioccolato+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+finita%3A+mi+tocca+rifarlo+ogni+3+giorni
ricettasprint
/amo-le-tradizioni-ma-da-quando-faccio-il-tiramisu-al-cioccolato-cosi-e-finita-mi-tocca-rifarlo-ogni-3-giorni/amp/
Dolci

Amo le tradizioni, ma da quando faccio il tiramisù al cioccolato così, è finita: mi tocca rifarlo ogni 3 giorni

Tiramisù al cioccolato: da quando lo faccio così è finita, se quello classico è buon o, questo mi tocca rifarlo ogni 3 giorni, pazzesco!

Questo tiramisù è una vera bomba di golosità, il sapore intenso del cioccolato si fonde con la cremosità della crema al mascarpone per un risultato così avvolgente che una porzione non basta mai. Se ami il classico, preparati a innamorarti di questa variante che non ha bisogno di caffè o uova crude, ma resta comunque invitante e ricco, semplicemente con una marcia in più.

Tiramisù al cioccolato

Cosa lo rende irresistibile? Beh, pensa che ogni strato è un piacere irresistibile. Strati di savoiardi inzuppati in un latte al cacao profumato, alternati da della crema favolosa fatta di panna montata, mascarpone e cioccolato fondente fuso. E per finire? Una spolverata generosa di cacao amaro e una pioggia di scaglie di cioccolato che regalano croccantezza e ancora più gusto.

Tiramisù al cioccolato: la variante che farà impazzire i più golosi!

Insomma, questo tiramisù farà davvero sognare chiunque. È perfetto proprio per tutti dai più piccoli di casa ai più grandi e fidati dopo qualche ora in frigo di riposo, sarà perfetto, provare per credere. Ora quindi allaccia il grembiule, seguimi e prepariamolo insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Tiramisù al cioccolato

Stampo rettangolare da 28 cm

500 g di savoiardi
500 ml di latte più 50 g di cacao amaro in polvere
Scaglie di cioccolato q.b. per decorare
Cacao amaro in polvere q.b. per decorare

Per la crema

750 g di mascarpone

180 g di zucchero a velo
270 g di cioccolato fondente da sciogliere
90 ml di latte
600 g di panna fresca liquida da montare

Come si prepara il Tiramisù al cioccolato

Iniziamo col preparare la bagna, quindi in una ciotola, mescola il cacao amaro con il latte fino ad ottenere una miscela liscia e senza grumi, poi tienila da parte. Spezzetta poi il cioccolato fondente e fallo sciogliere con i 90 ml di latte, a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino ad ottenere una crema liscia, lasciandolo intiepidire.

Leggi anche: E no, non sono pazza, ho voglia di tiramisù ma lo faccio “Bueno” per davvero, che te lo dico a fare non si resiste!

Prosegui montando la panna fresca ben fredda in una ciotola e in un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi il cioccolato fuso ormai tiepido e mescola ancora. Infine, incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto e puoi passare subito all’assemblaggio del tiramisù.

Leggi anche: Tiramisù senza glutine e light cosa vuoi di più, un dessert super goloso che mangi senza troppi rimorsi

Immergi velocemente i savoiardi nel latte al cacao e sistemali sul fondo dello stampo. Copri con uno strato generoso di crema al cioccolato e ripeti gli strati fino a terminare degli ingredienti, completando alla fine, con uno strato di crema. Spolvera la superficie con cacao amaro e scaglie di cioccolato e lascialo riposare in frigo per almeno 4 ore o meglio ancora se tutta la notte, v edrai che successo, di sicuro lo preparerai alla prima occasione. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Fettuccine speck e limone: 3 ingredienti e 15 minuti, è questa la pasta del momento, tutto il web impazzisce!

Mi bastano 3 ingredienti e 15 minuti: queste fettuccine speck e limone sono la pasta…

20 minuti ago
  • News

Uova in frigorifero, va bene solo se le metti in questa esatta posizione, parla il dottor Antonucci

In diverse occasioni ci siamo interrogati se davvero le uova potessero essere conservate in frigorifero…

50 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina la puoi mangiare anche 3 volte alla settimana, persino se stai seguendo una dieta low carb, una vera risorsa

Rendiamo la dieta molto più gustosa e facile da seguire con la preparazione di queste…

1 ora ago
  • News

Tappi del lavandino del bagno sono incrostati, con muffa e calcare? Ti svelo i trucchi per farli brillare come non mai

Tappi del lavandino del bagno incrostati, con muffa e calcare? Ti svelo i trucchi per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Carne alla puttanesca e col sughetto ci ho condito la pasta: si sono consolati parola mia

Parola mia, si sono consolati con una ricetta velocissima: ho preparato delle gustose fette di…

2 ore ago
  • News

Non uccidere le api, piuttosto tienile lontane da casa tua con questi 3 rimedi totalmente naturali

Nel momento in cui parliamo delle api, ci riferiamo a un essere vivente molto più…

3 ore ago