Ancora+pandoro+e+panettone+ovunque%3F+Li+usiamo+insieme%2C+viene+fuori+un+dessert+spettacolare
ricettasprint
/ancora-pandoro-e-panettone-ovunque-li-usiamo-insieme-viene-fuori-un-dessert-spettacolare/amp/
Dolci

Ancora pandoro e panettone ovunque? Li usiamo insieme, viene fuori un dessert spettacolare

Avanzi di pandoro e panettone per casa, ecco come te li faccio smaltire in un attimo: mettiamo tutto insieme e facciamo un dessert elegante e goloso.

Tra poco arriverà Capodanno, non sarebbe certo una cattiva idea portare in tavola un dolce bello e trionfale come quello che ti propongo adesso.

cheesecake al tiramisù con avanzi di Natale ricettasprint

Una ricetta facile e senza cottura, non dovrai comprare il dolce ed in più eviterai di sprecare gli avanzi di pandoro e panettone che non sai come impiegare ed hai evitato di mangiare in questi giorni che ti separano dall’ultima festa dell’anno per non eccedere.

Questo dolce é un’idea geniale per risparmiare e fare un figurone a Capodanno

Pochi ingredienti che hai già in casa e realizzeremo insieme una cheesecake senza cottura al tiramisù. Una versione fresca ed economica del dolce principe della tradizione italiana, sempre gradito sia ai più grandi che ai più piccoli. In questo dolce si uniscono il profumo del caffè, la crema al mascarpone ed il cioccolato, tutto ciò che serve per concludere il tuo cenone o il pranzo con una dose di dolcezza e golosità!

Potrebbe piacerti anche: Ricetta da fare in casa il Pandoro classico, ma senza lievitazione, mai stato più semplice prepararlo

Ingredienti
500 gr di pandoro e panettone avanzati
250 ml di burro
300 gr di mascarpone
200 gr di panna fresca liquida
300 gr di cioccolato fondente

120 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
50 ml di caffè espresso zuccherato
200 gr di cioccolato in scaglie

Preparazione della cheesecake al tiramisù

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate sbriciolando il panettone ed il pandoro: tostateli leggermente in una padellina, poi trasferiteli in un mixer ed azionate a più riprese fino a ridurli in polvere. Fatto ciò aggiungete il caffè ed azionate ancora, poi fondete a parte il burro, fatelo intiepidire un attimo e successivamente versatelo nel resto degli ingredienti mescolando ancora una volta per ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Fatto ciò versatelo in uno stampo a cerniera opportunamente rivestito con della carta da forno e foderate la base ed il bordo. Compattate formando un guscio uniforme, poi trasferite in frigorifero e lasciate rassodare.

Intanto prendete il cioccolato fondente e sminuzzatelo grossolanamente con un coltello. Mettete da parte e prendete il mascarpone: lavoratelo con una forchetta per ammorbidirlo. Prendete anche la panna fresca liquida ben fredda di frigorifero e montatela con le fruste, insieme allo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Incorporate la panna al mascarpone con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema morbida e liscia.

Aggiungete anche il cioccolato fondente tritato, sempre incorporandolo con la spatola e versate tutto nella base presa dal frigorifero. Livellate e trasferite tutto nuovamente in frigorifero: lasciate rassodare per almeno 3 ore, poi estraete e sformate delicatamente la torta. Trasferitela su un vassoio da portata, guarnitela con le scagliette di cioccolato fondente e servitela subito oppure conservatela ancora al fresco prima di portarla in tavola e gustarla. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago